domenica 21 luglio 2019

Cosa caratterizza un cristiano?

Cosa caratterizza un cristiano?


Traduzione di Stefania Madalina Baetii
In passato, pensavo che quelli che vanno sempre alle riunioni, leggono la Bibbia, lavorano per il Signore e hanno un buon comportamento, come per esempio aiutare gli orfani, le vedove e gli anziani, dare sollievo ai poveri e così via, fossero i veri seguaci di Dio e che quelli che conoscono qualche dottrina e condividono le loro piccole testimonianze ai raduni, fossero anch’essi veri fedeli… Comunque, ho scoperto questo: anche se molti credenti partecipavano alle riunioni e leggevano la Bibbia, perdevano la loro fede nel Signore davanti alle avversità o alle difficoltà economiche e non riuscivano più a credere in Dio quando dovevano affrontare delle prove.

sabato 20 luglio 2019

Possono le parole pronunciate dall’uomo che sono in linea con la verità rappresentare la verità?

Possono le parole pronunciate dall’uomo che sono in linea con la verità rappresentare la verità?



Dio è la verità, la via e la vita. Solo Dio ha l’essenza della verità. Dio Stesso è la verità. Nel mondo religioso vi sono però molti che considerano verità le parole che sono in linea con la verità pronunciate dalle persone utilizzate da Dio o che hanno l’opera dello Spirito Santo. Essi considerano verità persino gli insegnamenti malvagi e le falsità spiegate da figure spirituali grandi e famose sulla base delle loro nozioni e fantasie.

venerdì 19 luglio 2019

Identità di Gesù: il Signore Gesù è il Figlio di Dio o Dio Stesso?

Identità di Gesù: il Signore Gesù è il Figlio di Dio o Dio Stesso


Un giorno, mentre leggevo la Bibbia, mi imbattei nei seguenti versetti: “E Gesù, tosto che fu battezzato, salì fuor dell’acqua; ed ecco i cieli s’apersero, ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venir sopra lui. Ed ecco una voce dai cieli che disse: Questo è il mio diletto Figliuolo nel quale mi son compiaciuto” (Matteo 3:16-17) e nella preghiera del Signore Gesù nel Getsemani: “Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi” (Matteo 26:39).

giovedì 18 luglio 2019

Cambiare modo di fare il genitore ha migliorato il rapporto tra me e mio figlio

Cambiare modo di fare il genitore ha migliorato il rapporto tra me e mio figlio


Nacqui in una normale famiglia in un paesino di campagna. Per tutta la mia infanzia la mia famiglia visse in povertà poiché i miei genitori fallirono negli affari e furono sommersi dai debiti fino al collo. Tutti gli abitanti del paesino ci evitavano. Da ragazza mi aspettavo davvero di poter vivere la stessa vita dei miei coetanei: di poter comprare i vestiti, le merendine e la bicicletta che mi piacevano… Tuttavia, la situazione finanziaria della nostra famiglia non migliorò mai, e noi, sentendo di non poter andare in giro a testa alta, sopportammo il continuo rifiuto dei compaesani.

mercoledì 17 luglio 2019

I comandamenti della nuova età

I comandamenti della nuova età


Vi è stato detto di munirvi delle parole di Dio, che tutto, indipendentemente da ciò che venga disposto per voi, è orchestrato dalla mano di Dio, e che non vi è alcuna necessità della vostra fervida preghiera o supplica: è inutile. Eppure, dal punto di vista della situazione attuale, i problemi pratici che affrontate sono per voi inimmaginabili. Se vi limitate ad attendere quanto dispone Dio per voi, il vostro progresso sarà troppo lento, e per coloro che non sanno come sperimentarlo, ci sarà molta passività.

martedì 16 luglio 2019

I pensieri nascosti di Giobbe

I pensieri nascosti di Giobbe


Traduzione di Barbara Barozzi
Parlando di Giobbe, credo che i fratelli e le sorelle del Signore lo conoscano. Conosciamo tutti alcune delle storie di Giobbe. Fu profondamente accettato e benedetto da Dio. La valutazione di Dio di Giobbe è: “Non ce n’è un altro sulla terra che come lui sia integro, retto, tema Iddio e fugga il male” (Giobbe 1:8). Da essa, possiamo vedere che Giobbe ha portato una testimonianza molto forte per Dio, e ha portato conforto al cuore di Dio.

lunedì 15 luglio 2019

Come si legge la Bibbia

Come si legge la Bibbia


Traduzione di Barbara Barozzi
Alcuni dicono che la Bibbia sia il dono più grande donato da Dio, per questo dovremmo amarla e leggerla attentamente; altri dicono che leggerla dona loro fiducia e pazienza; altri dicono che leggerla fa capire loro che devono fidarsi e confidare in Dio; altri dicono che se si vuole essere portati nel Regno dei Cieli è necessario leggere la Bibbia ogni giorno… A prescindere dal fatto che queste opinioni siano giuste o meno, da parte nostra siamo certi che leggere la Bibbia è un cammino obbligatorio nel quotidiano ed è molto importante per tutti i cristiani.

Come conoscere la vita e il lavoro dell’incarnazione?

Come conoscere la vita e il lavoro dell’ incarnazione ? Dio dice: “La Sua vita e opera nello stato incarnato si possono dividere in...