Il significato di redenzione

La prima volta Dio incarnato fece l'opera di redenzione nella carne nella Età della Grazia, redimendoci dal peccato e liberandoci dalla maledizione e dalla convinzione della legge. Finché ci pentimmo e ci confessammo il peccato al Signore, e il peccato può essere perdonato, potemmo godere della abbondante grazia e la verità che Dio ci diede. Questo è il significato l’opera della redenzione del Signore Gesù, cioè il vero significato della nostra fede nella salvezza del Signore.

Il significato di redenzione
Identità di Gesù Vita di Gesù Ritorno di Gesù Messaggi di Gesù
Nome di Dio L'incarnazione di Dio Vergini Saggie La Bibbia e Dio I misteri del Regno dei Cieli Salvezza e salvezza completa Il vero significato di rapimento Domande e Risposte sul Vangelo
Letture del giorno preghiera La parola di Dio Radio evangelo Predicazioni evangeliche
Educare Testimonianze di conversione Matrimonio e Amore Incontrarsi con il Signore Lavoro Famiglia e vita Meravigliosa grazia Persecuzione religiosa
Film evangelici Film motivazionali Cantici evangelici Spettacoli di varietà religiosi Canti religiosi Video di canzone e danza Recitazione delle parole di Dio
Raccomandazione Meravigliosa Versetti biblici Frasi bibliche Frasi evangeliche

mercoledì 31 ottobre 2018

Parola del giorno – Che cosa sai della fede?


Parola del giorno – Che cosa sai della fede?


Nell’uomo esiste solamente l’incerta parola fede, ciononostante l’uomo non sa in che cosa consiste la fede, e men che meno sa perché egli ha fede. L’uomo comprende troppo poco e l’uomo stesso è troppo carente; egli ha fede in Me soltanto stupidamente e da ignorante. Nonostante non sappia che cosa sia la fede, né perché abbia fede in Me, continua a farlo ossessivamente. Quello che chiedo all’uomo non è unicamente di invocarMi ossessivamente in questo modo o di credere in Me in modo incurante. Poiché l’opera che compio è affinché l’uomo possa vederMi e arrivare a conoscerMi, non perché l’uomo ne sia colpito e Mi guardi sotto una nuova luce a causa della Mia opera.
Continua a leggere...»
alle ottobre 31, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Conoscere Dio, il Vangelo, La fede in Dio, la parola di Dio

martedì 30 ottobre 2018

I nostri peccati sono stati perdonati, siamo stati giustificati attraverso la fede nel Signore e, inoltre, abbiamo rinunciato a molte cose, ci siamo adoperati e abbiamo faticato instancabilmente per Lui. Credo che questo tipo di fede ci permetterà di essere rapiti e portati nel Regno dei Cieli. Perché dite che ciò non ci farà ottenere l’ingresso nel Regno dei Cieli?


 I nostri peccati sono stati perdonati, siamo stati giustificati attraverso la fede nel Signore e, inoltre, abbiamo rinunciato a molte cose, ci siamo adoperati e abbiamo faticato instancabilmente per Lui. Credo che questo tipo di fede ci permetterà di essere rapiti e portati nel Regno dei Cieli. Perché dite che ciò non ci farà ottenere l’ingresso nel Regno dei Cieli?


Versetti biblici di riferimento:
Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è ne’ cieli. Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiam noi profetizzato in nome tuo, e in nome tuo cacciato demoni, e fatte in nome tuo molte opere potenti? E allora dichiarerò loro: Io non vi conobbi mai; dipartitevi da me, voi tutti operatori d’iniquità (Matteo 7:21-23).
Continua a leggere...»
alle ottobre 30, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dio, Letture del giorno, parola di Dio, Regno dei Cieli, salvezza

lunedì 29 ottobre 2018

Storie della Bibbia: l’incarnazione

Storie della Bibbia: l’incarnazione

Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio. Essa era nel principio con Dio. Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei neppure una delle cose fatte è stata fatta. In lei era la vita; e la vita era la luce degli uomini; e la luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno ricevuta. Vi fu un uomo mandato da Dio, il cui nome era Giovanni. Egli venne come testimone per render testimonianza alla luce, affinché tutti credessero per mezzo di lui. Egli stesso non era la luce, ma venne per render testimonianza alla luce. La vera luce che illumina ogni uomo, era per venire nel mondo.
Continua a leggere...»
alle ottobre 29, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dio incarnato, Identità Di Gesù, il signore Gesù

domenica 28 ottobre 2018

Come dovremmo accogliere il ritorno di Gesù?


Come dovremmo accogliere il ritorno di Gesù?

Aspetto il ritorno del Signore Gesù dal momento in cui ho iniziato a credere in Lui. Penso che ogni vero credente desideri ardentemente il Suo ritorno e speri soprattutto di ascoltare le Sue parole. Quindi, come dovremmo accogliere il ritorno di Gesù Cristo? Per trovare la risposta, ho studiato il Bibbia molte volte e ho chiesto aiuto a molti fratelli e sorelle. Qualcuno ha detto: “La Bibbia dice che il Signore Gesù ritornerà nello stesso modo in cui è andato in cielo, su una nuvola bianca. Coloro che credono veramente nel Signore saranno rapiti in cielo per incontrarLo. Dovremmo aspettare pazientemente e avere fede nel Signore”. Alcuni hanno detto: “I pastori e gli anziani della chiesa saranno i primi a sapere quando Gesù ritornerà. Niente andrà storto se li seguiremo”. Dopo aver sentito queste parole, mi ci sono semplicemente aggrappata. Passarono diversi anni. I fratelli e le sorelle divennero gelidi nella fede, la maggior parte di loro era troppo occupata a fare soldi per avere il tempo di venire a messa, mentre i predicatori ripetevano le stesse vecchie cose che non mi davano affatto alcun conforto. Vedendo ciò, ho perso gradualmente l’entusiasmo e non riuscivo a sentire la presenza del Signore. Ho pensato: “Il Signore Gesù ci ha abbandonato?” Poi, ho pregato il Signore: “O Signore! Dove sei? Desidero terribilmente il Tuo ritorno. Quando verrai ad incontrarci? Ora non riesco a sentire la Tua presenza e non mi sento di partecipare alla riunione. Sei la lampada per i miei passi e la luce sul mio cammino. Per favore conducimi. Amen!”. Successivamente durante una cena, ho incontrato un amico che credeva come me nel Signore. Abbiamo parlato del Suo ritorno. Mi ha chiesto: “Come apparirà il Signore quando ritornerà?” Ho risposto, “Verrà sicuramente su una nuvola bianca”. Ha detto: “Se è così, Dio apparirà nel corpo spirituale quando tornerà, giusto?” Ho risposto, “Sicuramente”. Poi mi ha fatto leggere le parole di Luca 17:20 e Luca 17:24-25. I versetti recitano così: “Interrogato poi dai Farisei sul quando verrebbe il regno di Dio, rispose loro dicendo: Il regno di Dio non viene in maniera da attirar gli sguardi”. “Perché com’è il lampo che balenando risplende da un’estremità all’altra del cielo, così sarà il Figliuol dell’uomo nel suo giorno. Ma prima bisogna ch’e’ soffra molte cose, e sia reietto da questa generazione”. Quindi, ha spiegato, “Secondo questi versetti, ‘Il regno di Dio non viene in maniera da attirar gli sguardi’. Se il Signore viene su una nuvola bianca, tutti Lo vedranno. Come spieghi questi versetti? Se vogliamo accogliere il ritorno di Gesù, dovremmo prima sapere come Dio apparirà quando tornerà”. Gli ho chiesto, “Come possiamo saperlo?” Ha detto: “Luca 17:24-25 menziona la discesa del Figlio dell’uomo. Il Figlio dell’uomo si riferisce all’incarnazione di Dio perché solo l’incarnazione di Dio può essere chiamata il Figlio dell’uomo. A parte questo, i versi dicevano: ‘Ma prima bisogna ch’e’ soffra molte cose, e sia reietto da questa generazione’. Ciò indica che Dio apparirà come il Figlio dell’uomo, perché solo la carne può soffrire molto mentre lo Spirito no. Inoltre, solo la carne può essere rifiutata da questa generazione mentre lo Spirito no”. Ho letto e riletto la Bibbia. Era vero. Perché non l’avevo notato prima?…
Continua a leggere...»
alle ottobre 28, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Il regno di Dio, il signore Gesù, parola di Dio, Raccomandazione Meravigliosa

sabato 27 ottobre 2018

La speranza di essere portati in paradiso per incontrare il Signore potrà mai avverarsi?


La speranza di essere portati in paradiso per incontrare il Signore potrà mai avverarsi?

Era un pomeriggio afoso e non vi era un alito di vento. Wang Qing era seduta alla sua scrivania intenta a studiare la Bibbia. Osservò una sacra scrittura: “Ecco il tabernacolo di Dio con gli uomini; ed Egli abiterà con loro, ed essi saranno suoi popoli, e Dio stesso sarà con loro e sarà loro Dio” (Apocalisse 21:3). Lesse attentamente la Sacra Scrittura e vi meditò: qui, dice, “il tabernacolo di Dio con gli uomini” e “Dio stesso sarà con loro”. Poiché il Regno di Dio è con l’uomo, allora come può la gente essere portata in cielo? Ho creduto nel Signore per tantissimi anni ed ho sempre creduto che il Signore ritornerà per portarci in cielo per incontrarLo. Proprio come viene chiaramente affermato nella Bibbia: “Poi noi viventi, che saremo rimasti, verremo insiem con loro rapiti sulle nuvole, a incontrare il Signore nell’aria; e così saremo sempre col Signore” (I Tessalonicesi 4:17). Per poter realizzare questo sogno, prego e prendo parte alle riunioni più spesso, in attesa del ritorno del Signore. Se in Regno di Dio discendesse sulla terra, non sarà stata vana la mia speranza si essere portata nel Regno dei Cieli? Di che cosa si tratta veramente? Wang Qing non era in grado di arrivare a comprendere…

Continua a leggere...»
alle ottobre 27, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, il signore Gesù, Il vero significato di rapimento, Regno dei Cieli, Vangelo

venerdì 26 ottobre 2018

L’opera dello Spirito Santo e il lavoro di Satana

L’opera dello Spirito Santo

L’opera dello Spirito Santo e il lavoro di Satana


Come si possono comprendere gli elementi specifici dell’ambito spirituale? In che modo lo Spirito Santo opera nell’uomo? In che modo Satana lavora nell’uomo? Come lo fanno gli spiriti malvagi? E quali sono le manifestazioni di tutto ciò? Quando ti succede qualcosa, la domanda da porsi è se proviene dallo Spirito Santo, e se tu debba accettarlo o rifiutarlo. Il modo di fare concreto delle persone dà origine a tante cose che derivano dalla volontà umana ma che si crede sempre provengano dallo Spirito Santo. Alcune sono causate dagli spiriti malvagi, ma anche in questo caso si ritiene siano opera dello Spirito Santo, mentre a volte lo Spirito Santo guida interiormente le persone, ma esse temono che tale guida sia il lavoro di Satana, e non osano seguirla, mentre in realtà si tratta della rivelazione dello Spirito Santo. Quindi, senza differenziazione non vi è alcun modo di sperimentare quando queste esperienze concrete ti stanno realmente accadendo, e senza differenziazione non c’è modo di guadagnare la vita. Come opera lo Spirito Santo? In che modo lavorano gli spiriti malvagi? Che cosa è originato dalla volontà dell’uomo? E cosa dalla guida e dall’illuminazione dello Spirito Santo? Se comprendi i principi dell’opera dello Spirito Santo nell’uomo, saprai accrescere la tua conoscenza e cogliere la differenza nella tua vita quotidiana e nel momento della tua esperienza concreta; arriverai a conoscere Dio, saprai comprendere Satana, non sarai confuso nella tua obbedienza o nella tua ricerca, i tuoi pensieri saranno chiari, e obbedirai all’opera dello Spirito Santo.
Continua a leggere...»
alle ottobre 26, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: La fede in Dio, Pregare Dio, Raccomandazione Meravigliosa, Spirito Santo

giovedì 25 ottobre 2018

Ottenere la vita eterna attraverso la porta stretta

Una sera, Chunguang stava seduta alla sua scrivania col cuore pesante e leggeva Matteo 7:13-14: “Entrate per la porta stretta, poiché larga è la porta e spaziosa la via che mena alla perdizione, e molti son quelli che entran per essa. Stretta invece è la porta ed angusta la via che mena alla vita, e pochi son quelli che la trovano”. Sebbene avesse letto e meditato questi due versetti molte volte, ancora non riusciva a comprendere la questione dell’entrare nella porta stretta e nella porta larga. Meditava: “Nella Bibbia è scritto che soltanto quei credenti che entrano nella porta stretta possono ottenere la vita eterna. Quindi, come posso entrare nella porta stretta? Cos’è la porta stretta? Cos’è la porta larga? Dal momento che credo nel Signore nelle chiese, sono entrata nella porta stretta?” Queste domande rendevano Chunguang molto confusa. Così, una volta, dopo la riunione, rivolse al predicatore, collaborator Li, queste domande. Il collaborator Li rispose: “In realtà, credere nel Signore Gesù significa entrare nella porta stretta. Finché manterremo il nome del Signore e persisteremo sino alla fine, certamente entreremo nella pota stretta, mentre coloro che non credono nel Signore e sono ancora del mondo entreranno nella porta larga”. Dopo aver ascoltato ciò, Chunguang dubitava ancora: è veramente così? I versetti seguenti parlavano di due tipi di albero da frutto e due diverse fondazioni, che si riferiva a due tipi di credenti piuttosto che ai credenti e ai miscredenti. Come può averli confusi il collaboratore Li? Poiché non era d’accordo con la spiegazione di Li, poteva solo pregare il Signore, recando con sé la confusione: “O Signore, cos’è la porta larga? Cos’è la porta stretta? Come posso entrare nella porta stretta? So che la porta stretta e la porta larga rappresentano due diversi modi di credere in Dio e due diversi risultati. Quindi, a quale credo appartengo io? Come posso trovare la porta stretta e guadagnare la vita eterna? Queste domande mi hanno disorientata per molto tempo. O Signore, per favore illuminami e guidami a comprendere la Tua volontà”. Più tardi, Chungunag continuò a cercare nella Bibbia, tentando di trovare la risposta.
Continua a leggere...»
alle ottobre 25, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Dio, il signore Gesù, Raccomandazione Meravigliosa, Spirito Santo

mercoledì 24 ottobre 2018

Come pregare | Il segreto per pregare in maniera efficace

Come pregare | Il segreto per pregare in maniera efficace

Ogni fedele sa che la preghiera è vitale per conoscere la verità e per mettere in pratica le richieste di Dio. Qualunque avversità debba affrontare l’uomo, qualsiasi difficoltà ci sia nel corso della vita, leggere la parola di Dio ci farà ricevere l’illuminazione e la guida dello Spirito Santo. Non è possibile allontanarsi dalla preghiera. In questo modo, ogni fedele sa che pregare Dio può dare risultati, ottenere la Sua benedizione e la guida dello Spirito Santo, presenza così vivendo dinanzi a Dio. Ma alcuni fratelli e sorelle dicono che, sebbene preghino spesso Dio, non ottengono risultati, e questo li rende passivi e deboli di spirito. Infatti, molti non capiscono: la preghiera non consiste dunque nel parlare con Dio? Perché non ottengo l’illuminazione né risultati se prego spesso? È mai possibile che ci sia un segreto? Prima anche io avevo queste perplessità, poi ho letto un sito religioso che si soffermava sulla preghiera e ho scoperto che ha davvero un segreto.
Continua a leggere...»
alle ottobre 24, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dio, Gesù, Letture del giorno, Pregare Dio, Spirito Santo

martedì 23 ottobre 2018

Dio usa la parola per creare tutte le cose

Dio usa la parola per creare tutte le cose


1) (Gen 1:3-5) E Dio disse: “Sia la luce!” E la luce fu. E Dio vide che la luce era buona; e Dio separò la luce dalle tenebre. E Dio chiamò la luce “giorno”, e le tenebre “notte”. Così fu sera, poi fu mattina: e fu il primo giorno.
Continua a leggere...»
alle ottobre 23, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, l’autorità di Dio, La Bibbia e Dio, la sovranità di Dio

lunedì 22 ottobre 2018

La Resurrezione di Lazzaro glorifica Dio

La Resurrezione di Lazzaro glorifica Dio

(Giovanni 11:43-44) E detto questo, gridò con gran voce: Lazzaro vieni fuori! E il morto uscì, avendo i piedi e le mani legati da fasce, e il viso coperto d’uno sciugatoio. Gesù disse loro: Scioglietelo, e lasciatelo andare.
Continua a leggere...»
alle ottobre 22, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Dio, Gesù, Identità Di Gesù, l’autorità di Dio, Signore

domenica 21 ottobre 2018

Versetti biblici: Il ravvedimento nella Bibbia

Versetti biblici: Il ravvedimento nella Bibbia

lei prega a Dio
Continua a leggere...»
alle ottobre 21, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Dio, Gesù, Raccomandazione Meravigliosa, Signore, Spirito Santo

sabato 20 ottobre 2018

Vangelo del giorno: IL Signore può perdonarci se continuiamo a peccare

Vangelo del giorno: IL Signore può perdonarci se continuiamo a peccare


Traduzione di Gabriele Valenti
“Quando sono passato davanti all’ufficio del nostro direttore questa mattina, ho inconsciamente udito YI Fan parlare male di te. Secondo me lei è gelosa delle tue capacità lavorative che sono migliori delle sue, e lei teme che avrai l’opportunità di ottenere una promozione…”. Prima che Wang avesse finito di parlare Lin Nan andò su tutte le furie, sentiva di essere stata spinta oltre il limite. Al pensiero che Yi Fan l’avesse denigrata molte volte nel tentativo di riuscire ad ottenere la promozione, Lin Nan scagliò la sua penna sulla scrivania e poi si alzò ed andò verso l’ufficio di Yi Fan con indignazione. Lin Nan rivelò davanti a tutti i colleghi tutta una serie di cose spregevoli che Yi Fan le aveva fatto.
Continua a leggere...»
alle ottobre 20, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: L’opera di giudizio, Letture del giorno, profezie della bibbia, Regno dei Cieli

venerdì 19 ottobre 2018

Letture del giorno: il 8 ottobre 2018 – Marco 9-23

Letture del giorno: il 8 ottobre 2018 – Marco 9-23


E Gesù: Dici: Se puoi?! Ogni cosa è possibile a chi crede.
-Marco 9-23
Continua a leggere...»
alle ottobre 19, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: il signore Gesù, La fede in Dio, Letture del giorno, Pregare Dio

giovedì 18 ottobre 2018

Riguardo alla pratica della preghiera

Riguardo alla pratica della preghiera

Voi non prestate alcuna attenzione alla preghiera nella vostra vita quotidiana. Gli uomini hanno sempre trascurato la preghiera. Nelle loro preghiere di prima non facevano che sbrigarsela e prendere tutto alla leggera, e nessuno ha mai offerto interamente il proprio cuore a Dio o Lo ha pregato veramente. Le persone pregano Dio solo quando succede loro qualcosa. In tutto questo tempo hai mai pregato Dio per davvero? Hai mai versato lacrime di dolore dinanzi a Lui? Hai mai imparato a conoscerti alla Sua presenza? Hai mai pregato Dio a cuore aperto? La preghiera si pratica in modo graduale: se non sei solito pregare a casa tua, non avrai modo di pregare in chiesa, e se non sei solito pregare nelle piccole riunioni, sarai incapace di pregare nel corso di grandi assemblee. Se non sei solito avvicinarti a Dio o riflettere sulle Sue parole, allora non avrai nulla da dire quando è ora di pregare, e anche se pregherai saranno solo le tue labbra a muoversi, ma non starai pregando per davvero.


Continua a leggere...»
alle ottobre 18, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: la parola di Dio, Pregare Dio, rapporto con Dio, Spirito Santo

mercoledì 17 ottobre 2018

Gesù predica il Vangelo nella Galilea

Gesù predica il Vangelo nella Galilea

Or Gesù, avendo udito che Giovanni era stato messo in prigione, si ritirò in Galilea. E, lasciata Nazaret, venne ad abitare in Capernaum, città sul mare, ai confini di Zabulon e di Neftali, affinché si adempiesse quello ch’era stato detto dal profeta Isaia: Il paese di Zabulon e il paese di Neftali, sulla via del mare, al di là del Giordano, la Galilea dei Gentili, il popolo che giaceva nelle tenebre, ha veduto una gran luce; su quelli che giacevano nella contrada e nell’ombra della morte, una luce s’è levata. Da quel tempo Gesù cominciò a predicare e a dire: Ravvedetevi, perché il regno de’ cieli è vicino.
Continua a leggere...»
alle ottobre 17, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: il signore Gesù, il Vangelo, Regno dei Cieli, Vita Di Gesù

martedì 16 ottobre 2018

Cos’è l’opera dello Spirito Santo? Come si manifesta l’opera dello Spirito Santo?

Cos’è l’opera dello Spirito Santo? Come si manifesta l’opera dello Spirito Santo?

Quando preghiamo Dio, quando godiamo dell’opera dello Spirito Santo, i nostri cuori sono particolarmente sereni, felici, e ci sentiamo appagati. Perché è così piacevole quando preghiamo Dio e riceviamo l’opera dello Spirito Santo? Come può essere? Questo è un mistero. L’opera di Dio e le parole che Egli pronuncia cercano di risvegliare lo spirito nelle persone, di lasciare che il nostro spirito ritorni in vita, così che possa ascoltare la voce del Creatore. È piacevole per le persone quando lo spirito dentro di loro ascolta la voce del Creatore. È come quando un orfano incontra di nuovo i suoi genitori: è sia un conforto, sia una gioia. Le persone possono provare queste sensazioni. In passato, tutti cercavano la felicità; la cercavano fino alla fine, ma non trovavano risposte. Quando noi che crediamo in Dio godiamo di Lui – cioè, quando noi godiamo della Sua presenza, godiamo dell’opera dello Spirito Santo e, specialmente, quando godiamo della rivelazione dello Spirito Santo mangiando e bevendo le parole di Dio – i nostri cuori sono rilassati, sono liberi. Questo è particolarmente piacevole ed è qualcosa di cui molte persone che credono in Dio hanno fatto esperienza e che hanno verificato.
Continua a leggere...»
alle ottobre 16, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dio, Letture del giorno, Spirito Santo

lunedì 15 ottobre 2018

Il giudizio dei farisei su Gesù

Il giudizio dei farisei su Gesù

(Marco 3:21-22) Or i suoi parenti, udito ciò, vennero per impadronirsi di lui, perché dicevano: È fuori di sé. E gli scribi, ch’eran discesi da Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub, ed è per l’aiuto del principe dei demoni, ch’ei caccia i demoni.
Continua a leggere...»
alle ottobre 15, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Dio, Gesù, La Bibbia e Dio, Signore, Spirito Santo

domenica 14 ottobre 2018

Possiedo una conoscenza pratica su come distinguere il grano dalle zizzanie delle profezie della Bibbia

Possiedo una conoscenza pratica su come distinguere il grano dalle zizzanie delle profezie della Bibbia


Traduzione di Maria Rosaria Leggieri
La Bibbia dice, “Il regno de’ cieli è simile ad un uomo che ha seminato buona semenza nel suo campo. Ma mentre gli uomini dormivano, venne il suo nemico e seminò delle zizzanie in mezzo al grano e se ne andò. E quando l’erba fu nata ed ebbe fatto frutto, allora apparvero anche le zizzanie. …Lasciate che ambedue crescano assieme fino alla mietitura; e al tempo della mietitura, io dirò ai mietitori: Cogliete prima le zizzanie, e legatele in fasci per bruciarle; ma il grano, raccoglietelo nel mio granaio” (Matteo 13:24-26, 30). Ogni volta che si legge la parabola del grano e della zizzania, mi sono resa conto che il Signore Gesù ha voluto fare il lavoro finale di spulatura negli ultimi giorni, attraverso il quale Egli dovrebbe separare i veri credenti dai falsi credenti, portando così i veri credenti nel Regno dei Cieli, eliminando e distruggendo i falsi. Anche se in teoria l’ho capito, non mi è stato molto chiaro su come distinguere il grano dalle zizzanie. Come fa Dio ad indicare questi due tipi nella realtà e come possiamo avere un po’ di conoscenza e capacità di distinguerle? Tale questione mi frullava nella testa facendomi pregare spesso e meditare.
Continua a leggere...»
alle ottobre 14, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Dio, Gesù, Letture del giorno, Pregare Dio, salvezza

sabato 13 ottobre 2018

Ora che i nostri peccati sono stati perdonati, possiamo entrare nel Regno dei Cieli?

Ora che i nostri peccati sono stati perdonati, possiamo entrare nel Regno dei Cieli?

Domenica, 5 agosto 2018. Nuvoloso.
Dopo la riunione di oggi, un fratello è venuto a parlarmi, con aria molto dispiaciuta. Mi ha detto che Dio esige che le persone vengano santificate, ma che spesso lui commette peccati involontari e che, se vivrà sempre in questo modo, nel peccato, forse non potrà mai entrare nel Regno dei Cieli, quando il Signore ritornerà. Gli ho detto che il Signore Gesù fu crocifisso e prese su di sé tutti i nostri peccati, pagandone il prezzo con la Sua vita. Ho detto anche che i nostri peccati sono stati perdonati grazie alla nostra fede nel Signore Gesù e che Egli non ci considera più dei peccatori e, a condizione che possiamo rinunciare a tutto e ci adoperiamo, lavoriamo sodo per il Signore e teniamo duro fino alla fine, quando Egli ritornerà, saremo rapiti nel Regno dei Cieli. Dopo avermi sentito dire ciò, sembrava non ritenesse di aver avuto la risposta che voleva e se n’è andato con aria un po’ delusa. Mentre lo guardavo allontanarsi, ho provato alcune emozioni molto complesse. A dire la verità, non nutrivo forse le stesse preoccupazioni di questo fratello? Pensando al fatto che credevo nel Signore da molti anni, ma ero stato spesso vincolato dal peccato, e al fatto che vivevo in una condizione nella quale peccavo di giorno e mi confessavo la sera, anch’io ho desiderato di non continuare a vivere in quel modo. Ma ero davvero incapace di vincere il peccato e così, spesso, pregavo il Signore e intensificavo la mia lettura delle Scritture. E, tuttavia, non ho mai risolto il problema dei miei peccati. Il Signore è santo; quindi, avrebbe potuto elogiare una persona come me, così piena di peccato?
Continua a leggere...»
alle ottobre 13, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Gesù, Il regno di Dio, La Bibbia e Dio, Pregare Dio, Vangelo

venerdì 12 ottobre 2018

Dietro “Cinque pani e due pesci”, quali erano esattamente i pensieri del Signore Gesù?

Dietro “Cinque pani e due pesci”, quali erano esattamente i pensieri del Signore Gesù?

C’è un registro nella Bibbia: “Uno de’ suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro, gli disse: V’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cosa sono per tanta gente? Gesù disse: Fateli sedere. Or v’era molt’erba in quel luogo. La gente dunque si sedette, ed eran circa cinquemila uomini. Gesù quindi prese i pani; e dopo aver rese grazie, li distribuì alla gente seduta; lo stesso fece de’ pesci, quanto volevano. E quando furon saziati, disse ai suoi discepoli: Raccogliete i pezzi avanzati, ché nulla se ne perda. Essi quindi li raccolsero, ed empiron dodici ceste di pezzi che di que’ cinque pani d’orzo erano avanzati a quelli che avean mangiato” (Giovanni 6: 8-13).
Continua a leggere...»
alle ottobre 12, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, parola di Dio, Signore Gesù, Vita Di Gesù

giovedì 11 ottobre 2018

Imparando a capire, posso avere a che fare col mio matrimonio con tranquillità

Imparando a capire, posso avere a che fare col mio matrimonio con tranquillità

Nel Settembre 2016, mia figlia iniziava la prima elementare. Sentendomi completamente impotente, traslocai a Hong Kong dalla città di Shenzhen coi miei due bambini.
Continua a leggere...»
alle ottobre 11, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dio, Famiglia e vita, parola di Dio, Vangelo

mercoledì 10 ottobre 2018

Letture del giorno: il 7 ottobre 2018 – Giovanni 4:24

Letture del giorno: il 7 ottobre 2018 – Giovanni 4:24

Iddio è spirito; e quelli che l’adorano, bisogna che l’adorino in ispirito e verità.
-Giovanni 4:24
Continua a leggere...»
alle ottobre 10, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Dio, Letture del giorno, parola di Dio, Spirito Santo

martedì 9 ottobre 2018

Può un uomo essere istantaneamente trasfigurato e asceso al Regno di Dio?

Può un uomo essere istantaneamente trasfigurato e asceso al Regno di Dio?

Dopo il fallimento del matrimonio di Wang Liwen, la salvezza del Signore scese su di lei, e Dio divenne il suo affidamento. Una volta vide queste parole nella Bibbia “Perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore, e avrai creduto col cuore che Dio l’ha risuscitato dai morti, sarai salvato; infatti col cuore si crede per ottener la giustizia e con la bocca si fa confessione per esser salvati” (Romani 10:9–10). “Quanto a noi, la nostra cittadinanza è ne’ cieli, d’onde anche aspettiamo come Salvatore il Signor Gesù Cristo, il quale trasformerà il corpo della nostra umiliazione rendendolo conforme al corpo della sua gloria, in virtù della potenza per la quale egli può anche sottoporsi ogni cosa” (Filippesi 3:20–21). Dopo aver letto ciò, sentì che credere nel Signore era davvero un bene e che seguire il Signore era giusto. Pensò che fino a quando avesse creduto nel Signore con il suo cuore e confessato a Lui con la sua bocca, avrebbe non solo raggiunto la suprema grazia del Signore ma sarebbe anche stata trasfigurata all’istante e condotta nel Regno dei Cieli alla venuta del Signore. Ciò fu una vera benedizione. Da allora in avanti, seguitò con passione, lavorò sodo, e si sacrificò e si profuse per il Signore. Alcuni anni dopo divenne un’eccellente predicatrice. Era solita ricorrere alle parole di Paolo per spronare sé stessa e per incoraggiare fratelli e sorelle. Nel suo cuore era convinta che sarebbe entrata nel Regno dei Cieli alla fine, a patto che avesse continuato a credere in questo modo. Tuttavia, dopo una riunione con i colleghi, divenne per la prima volta insicura delle sue proprie vedute…
Continua a leggere...»
alle ottobre 09, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Gesù, I misteri del Regno dei Cieli, Pregare Dio, Regno dei Cieli, salvezza

lunedì 8 ottobre 2018

Chi è il Signore Gesù Cristo?

Chi è il Signore Gesù Cristo?

Una mattina, mentre io e mia figlia stavamo studiando la Bibbia insieme, leggiamo questi versi: “Filippo gli disse: Signore, mostraci il Padre, e ci basta. Gesù gli disse: Da tanto tempo sono con voi e tu non m’hai conosciuto, Filippo? Chi ha veduto me, ha veduto il Padre; come mai dici tu: Mostraci il Padre? Non credi tu ch’io sono nel Padre e che il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico di mio; ma il Padre che dimora in me, fa le opere sue” (Giovanni 14:8-10). Confusa, mia figlia mi chiese: “Mamma, i pastori e gli anziani dicono sempre che il Signore Gesù è il Figlio di Dio, ma proprio qui Gesù dice a Filippo: ‘Chi ha veduto me, ha veduto il Padre’, ‘io sono nel Padre e che il Padre è in me’. Mamma, come possiamo capire le parole del Signore Gesù?”. Provai a trovare una risposta, ma non riuscivo a pensare chiaramente: non sapevo cosa rispondere a mia figlia.
Continua a leggere...»
alle ottobre 08, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Gesù, Gesù Cristo, Identità Di Gesù, Pregare Dio, Regno dei Cieli

domenica 7 ottobre 2018

Cosa è più grande: Dio o la Bibbia? Sulla relazione tra Dio e la Bibbia


 la Bibbia

Cosa è più grande: Dio o la Bibbia? Sulla relazione tra Dio e la Bibbia


1. Per molti anni il tradizionale strumento della fede umana (quella del Cristianesimo, una delle tre religioni principali al mondo) ha consistito nella lettura della Bibbia; allontanarsi da essa significa non avere fede nel Signore, è espressione di un culto malvagio e di eresia, e anche quando gli uomini leggono altri libri, il fondamento di quest’ultimi deve essere la spiegazione della Bibbia. Vale a dire che, se dici di credere nel Signore, devi leggere la Bibbia, nutrirtene, e al di fuori di essa non devi venerare alcun libro che non la coinvolga.
Continua a leggere...»
alle ottobre 07, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Jahvè, l’opera di Dio, La Bibbia e Dio, Pregare Dio, Regno dei Cieli

Perché il Signore Gesù permise ai Suoi discepoli di cogliere le spighe di grano da mangiare di sabato?

il Signore Gesù

Perché il Signore Gesù permise ai Suoi discepoli di cogliere le spighe di grano da mangiare di sabato?


“In quel tempo Gesù passò in giorno di sabato per i seminati; e i suoi discepoli ebbero fame e presero a svellere delle spighe ed a mangiare” (Matteo 12:1).
Continua a leggere...»
alle ottobre 07, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dio incarnato, il signore Gesù, l’opera di Dio, Vita Di Gesù

mercoledì 3 ottobre 2018

Traduzione di Maria Rosaria Leggieri

Negli anni in cui ho creduto nel Signore, la Bibbia ha avuto un’importanza enorme e sacra nel mio cuore, poiché è scritto in essa, “Ogni scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia” (II Timoteo 3:16) A causa di ciò, ho pensato che ogni parola e ogni frase della Bibbia fossero dati dall’ispirazione di Dio, perciò la Bibbia era assolutamente affidabile; non vi sono errori in quanto essa detiene la più alta autorità. Per questo motivo ho letto tutti i giorni, trattando la Bibbia come un libro sacro e persino come Dio.
Continua a leggere...»
alle ottobre 03, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, credere in Dio, Jahvè, La Bibbia e Dio, Spirito Santo, Studi Biblici

Traduzione di Barbara Barozzi


“perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore, e avrai creduto col cuore che Dio l’ha risuscitato dai morti, sarai salvato; infatti col cuore si crede per ottener la giustizia e con la bocca si fa confessione per esser salvati” (Romans 10:9-10). Credo che la maggior parte di noi credenti in Dio non sia estranea a questi versetti. Molte persone pensano che questi versetti vogliano dire che saremo salvati fintanto che ci rivolgeremo al nome del Signore e crederemo nel Signore Gesù Cristo nel nostro cuore, e che la salvezza sia una volta per tutte. Quindi, non c’è bisogno di accettare nessun’altra salvezza. Ora, il nostro punto di vista è compatibile con il lavoro di Dio? Possiamo davvero essere sempre salvati anche se siamo già stati salvati?
Continua a leggere...»
alle ottobre 03, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Gesù, gli ultimi giorni, Raccomandazione Meravigliosa, Regno dei Cieli, salvezza, Studi Biblici

Vivere nell’amore di Dio | Danza di lode “Canzone del dolce amore”










Vivere nell’amore di Dio | Danza di lode “Canzone del dolce amore”
In fondo al mio cuor, là c’è il Tuo amore. Dolce, mi avvicina a Te.
Curarmi di Te, mi addolcisce il cuore; servirTi con tutta la mia mente.
A guidare il mio cuor c’è il Tuo amor; seguo le orme del Tuo amor.
Mi sposto seguendo i Tuoi occhi; l’amore mostra la gioia del cuor.
L’amore mostra la gioia del cuor.
Ora vivo in un altro mondo, nessuno tranne Te è insieme a me.
Tu mi ami, io amo Te; nessun dolor, né pena ci tormenta.
Nessun dolor, né pena ci tormenta. I ricordi dolorosi vanno via.
I ricordi dolorosi vanno via.

Ti seguo nell’amor, Ti sono vicin; la gioia riempie Te e me.
È chiaro ciò che Tu vuoi, io Ti obbedisco, non Ti vorrò mai disobbedir.
Vivrò davanti a Te più che mai, non posso più starTi lontano.
Pensare e provare le Tue parole, amo ciò che hai, ciò che sei.
Amo ciò che hai, ciò che sei.
Voglio che Tu sia la mia vita. Ti lascerò prendere il mio cuor.
Oh! Io Ti amo, io Ti amo. Sono conquistato dal Tuo amor,
sono così felice di esser stato creato per soddisfare il Tuo cuor.
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Lode a Dio!
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Lode a Dio!
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Lode a Dio!
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Lode a Dio!
da Segui l’Agnello e canta dei canti nuovi
alle ottobre 03, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: La fede in Dio, Video di canzone e danza

Canti religiosi – Dio spera di ottenere la vera fede e l’amore dell’uomo per Lui


Canti  religiosi– Dio spera di ottenere la vera fede e l’amore dell’uomo per Lui
Dio spera che quando capirai,
capirai il vero volto Suo,
ti avvicinerai ancor di più a Lui;
apprezzerai veramente il Suo amor
e la Sua premura per l’umanità;
Gli darai il tuo cuor,
dubbi più non avrai,
non sarai più diffidente verso Lui.
Lui fa tutto per l’uomo,
ma in silenzio,
la Sua sincerità, fedeltà e amore
sono dati in silenzio all’uomo.
Egli non rimpiange mai ciò che fa;
no, non chiede all’uomo ricompense,
non pretende nulla da lui.
Il solo scopo in ciò che fa
è fede e amor.
alle ottobre 03, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Canti religiosi, l'amore di Dio, La fede in Dio

lunedì 1 ottobre 2018

In che maniera dovrebbero istruire i loro bambini i cristiani?

Quando si giunge all’argomento riguardante l’istruzione dei figli, tutti i genitori sperano che i loro figli possano avere una vita vera e diventare persone importanti. Tuttavia, in qualità di cristiani, qual’è il modo migliore per istruire i nostri figli per far sì che seguano il vero cammino della vita dell’essere umano? Cerchiamo insieme di penetrare la verità riguardante la presente questione.
Continua a leggere...»
alle ottobre 01, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Educare, Regno dei Cieli, Vangelo

Hai accolto la venuta del Signore?

Hai accolto la venuta del Signore?


Di recente ho visto alcuni credenti chiedere in un post su Facebook, “Ormai la fine dei tempi è alle porte e le profezie sul Signore sono in pratica realizzate, ma perché ancora non abbiamo incontrato il Signore? C’è forse qualcosa di sbagliato nel nostro modo di attendere?”. In effetti, la maggior parte dei fratelli e delle sorelle sono ancora confusi riguardo a ciò. In merito a questo interrogativo, ho alcune idee semplici e mi piacerebbe condividerle ora insieme a voi.
Continua a leggere...»
alle ottobre 01, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: il ritorno di Gesù, Messaggi di Gesù, profezie della bibbia

Letture del giorno: il 1 ottobre 2018 – Matteo 12:6

Riflessioni sul versetto di oggi…

In quel tempo, i farisei che rispettavano in modo servile le leggi e le regole vedevano il tempio come un luogo più grande di Dio. A quanto pare, servivano Dio nel tempio e spiegavano le leggi al popolo, ma parlavano solo di alcune lettere, regole e restrizioni. Essi stessi non si sono mai conformati alla Legge. Peggio ancora, hanno rinunciato alla legge di Dio, uccidendo profeti e prendendo le case delle vedove. Perciò, agli occhi di Dio, tutto ciò che fecero non aveva nulla a che vedere con la Sua volontà e le Sue richieste; il loro servizio passava semplicemente attraverso il processo di sacrificio ed era un culto da idolatria.Non avevano posto per Dio nei loro cuori perché apprezzavano il tempio, il loro status e la loro vita al di sopra di Dio e della verità che Egli esprimeva. Di conseguenza, pur avendo ascoltato la parola del Signore Gesù, visto i vari segni e le sue meraviglie, percepito la Sua potenza e autorità e le Sue meravigliose opere, essi non avevano per nulla il cuore per ricercare la verità o la via per essere compatibili con Dio. Inoltre, hanno giudicato il Signore Gesù.
Continua a leggere...»
alle ottobre 01, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: il signore Gesù, il timore di Dio, La fede in Dio, Letture del giorno

Molti credono che, benché la Bibbia sia stata scritta dall’uomo, tutte le parole vengano dallo Spirito Santo e siano le parole di Dio. È corretto?

le-parole-di-Dio
La risposta viene dalla parola di Dio:
Al giorno d’oggi, le persone credono che la Bibbia sia Dio e che Dio sia la Bibbia. Parimenti, ritengono anche che tutte le parole della Bibbia siano le uniche parole pronunciate da Dio e che furono tutte dette da Lui. Coloro che credono in Dio, pensano altresì che, sebbene tutti i sessantasei libri dell’Antico e del Nuovo Testamento fossero stati scritti da persone, vennero tutti ispirati da Dio e furono un resoconto dei discorsi dello Spirito Santo. Questa è l’interpretazione errata delle persone, non completamente in accordo con i fatti. In effetti, ad esclusione dei libri delle profezie, la maggior parte dell’Antico Testamento è un resoconto storico. Alcune delle epistole del Nuovo Testamento provengono da esperienze personali e altre derivano dalla rivelazione dello Spirito Santo; le lettere di Paolo, per esempio, ebbero origine dall’opera di un uomo, furono il risultato della rivelazione dello Spirito Santo e furono scritte per le chiese; sono parole di esortazione e di incoraggiamento per i fratelli e le sorelle delle chiese. Non si trattava di parole pronunciate dallo Spirito Santo, Paolo non poteva parlare in Suo nome, e nemmeno era un profeta, ancor meno aveva visioni. Le sue lettere vennero scritte per le chiese di Efeso, Filadelfia, Galazia e per altre. E, quindi, le lettere paoline del Nuovo Testamento sono epistole che egli scrisse per le chiese e non ispirazioni dello Spirito Santo, né sono espressioni dirette di quest’ultimo. Si tratta soltanto di parole di esortazione, di consolazione e d’incoraggiamento che Paolo mise per iscritto per le chiese durante lo svolgimento del suo lavoro. Sono, inoltre, un resoconto di gran parte del lavoro svolto da Paolo all’epoca. Furono scritte per tutti i fratelli e le sorelle nel Signore appartenenti a tutte le chiese, per far sì che questi ultimi, in quel momento, seguissero il suo consiglio e si conformassero alle vie del Signore Gesù. In nessun modo Paolo disse che, le chiese di quell’epoca o del futuro, avrebbero tutte dovuto nutrirsi delle sue parole, né dichiarò che queste provenivano tutte da Dio. Secondo le condizioni della chiesa in quel periodo, egli era semplicemente in comunione con i fratelli e le sorelle, li esortava e ispirava in loro la fede; semplicemente, predicava o ricordava alle persone e le esortava. Le sue parole erano basate sul suo stesso fardello e, attraverso di esse, egli sosteneva le persone. Egli svolse il lavoro di un apostolo delle chiese di quel tempo, fu un lavoratore utilizzato dal Signore Gesù, e quindi gli venne data la responsabilità delle chiese; fu incaricato di eseguire l’opera delle chiese e dovette conoscere le situazioni dei fratelli e delle sorelle, per questo scrisse le lettere per questi ultimi. Tutto ciò di edificante e positivo che disse per le persone, era giusto, ma non rappresentava le espressioni dello Spirito Santo e nemmeno di Dio. Si tratta di un equivoco madornale e di una terribile bestemmia per gli uomini, trattare i resoconti delle esperienze di un uomo e le sue lettere come parole pronunciate dallo Spirito Santo alle chiese! Ciò è particolarmente vero quando si tratta delle lettere che Paolo scrisse per le chiese, perché queste vennero composte per i fratelli e le sorelle secondo le circostanze e la situazione di ogni chiesa in quell’epoca, al fine di esortare i fratelli e le sorelle nel Signore a ricevere la grazia di quest’ultimo. Le sue epistole mirano a risvegliare i fratelli e le sorelle di quel periodo. Si può affermare che questo era sia il suo fardello, che quello datogli dallo Spirito Santo; dopotutto, egli era un apostolo che guidava le chiese dell’epoca, che scriveva lettere per le chiese e le esortava: ecco la sua responsabilità. La sua identità non era nient’altro che quella di un apostolo all’opera, semplicemente mandato da Dio; non era né un profeta, né un indovino. Per lui, il suo incarico e le vite dei fratelli e delle sorelle erano, quindi, della massima importanza. Perciò, non poteva parlare a nome dello Spirito Santo. Le sue parole non erano quelle di quest’ultimo, tantomeno potevano essere considerate parole proferite da Dio, visto che Paolo altri non era che una Sua creatura, e non certamente l’incarnazione di Dio. La sua identità non era la stessa di Gesù. Le parole di Gesù erano quelle dello Spirito Santo, di Dio, perché la Sua identità era quella di Cristo, il Figlio di Dio. Come potrebbe Paolo essere Suo pari? Se le persone considerano lettere o parole come quelle di Paolo quali espressioni dello Spirito Santo, e le adorano come Dio, si può solamente affermare che non fanno troppi discernimenti. Per parlare più duramente, non si tratta solo di bestemmie? Come può un uomo parlare in nome di Dio? E come possono le persone inchinarsi davanti alla documentazione delle sue epistole e delle parole che pronunciò, come fossero un libro sacro o divino? Le parole divine potrebbero essere dette a caso da un uomo? Come può un uomo parlare per conto di Dio? E, dunque, cosa dici, le lettere che scrisse per le chiese non potrebbero essere contaminate dalle sue idee personali? Come potrebbero non essere macchiate da concezioni umane? Egli scrisse le lettere per le chiese basandosi sulle sue esperienze personali e sul livello della sua vita. Ad esempio, Paolo scrisse una lettera alle Chiese della Galazia, che contiene una certa idea e Pietro ne scrisse un’altra con un altro punto di vista. Quale delle due proveniva dallo Spirito Santo? Nessuno può dirlo con certezza. Si può solo dire, quindi, che entrambi avevano un fardello nei confronti delle chiese, ma le loro lettere rappresentano la loro statura morale, la loro fornitura, il loro supporto per i fratelli e le sorelle, il loro fardello verso le chiese e rappresentano solo l’operato umano; non furono del tutto opera dello Spirito Santo. Se dici che le sue epistole sono parole dello Spirito Santo, sei quindi ridicolo e stai bestemmiando! Le lettere di Paolo e le altre epistole del Nuovo Testamento equivalgono alle memorie delle figure spirituali più recenti. Sono alla pari dei libri di Watchman Nee o delle esperienze di Lawrence, e così via. Semplicemente, i libri delle figure spirituali più moderne non sono inseriti nel Nuovo Testamento, eppure l’essenza di queste persone è la stessa; sono uomini utilizzati dallo Spirito Santo in un determinato periodo, ma non potrebbero rappresentare direttamente Dio.
da “In merito alla Bibbia (3)” in La Parola appare nella carne
Continua a leggere...»
alle ottobre 01, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, il signore Gesù, La Bibbia e Dio, parola di Dio, Spirito Santo

Mettiamo da parte le nostre concezioni e accogliamo il ritorno del Signore

Mettiamo da parte le nostre concezioni e accogliamo il ritorno del Signore


Yingxin è una cristiana devota che ha creduto nel Signore per più di metà della sua vita. Il suo più grande desiderio era accogliere il ritorno del Signore ed essere rapita e portata nel Regno dei Cieli. Tuttavia, quando qualcuno bussò alla sua porta sostenendo che il Signore fosse già tornato, lei lo rifiutò più volte a causa del muro di concezioni che si era costruita. Un giorno bussarono di nuovo alla sua porta. Yingxin la aprì e trovò una cara amica che non vedeva da molto tempo, sorella Zheng, perciò la invitò a entrare.
Continua a leggere...»
alle ottobre 01, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: il ritorno del Signore Gesù, la salvezza di Dio, la voce di Dio, Regno dei Cieli, Vergini Saggie

Perché il Signore Gesù permise ai Suoi discepoli di cogliere le spighe di grano da mangiare di sabato?

il Signore Gesù

Perché il Signore Gesù permise ai Suoi discepoli di cogliere le spighe di grano da mangiare di sabato?


“In quel tempo Gesù passò in giorno di sabato per i seminati; e i suoi discepoli ebbero fame e presero a svellere delle spighe ed a mangiare” (Matteo 12:1).
Continua a leggere...»
alle ottobre 01, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dio incarnato, il signore Gesù, l’opera di Dio, Vita Di Gesù

Chi è il Signore Gesù Cristo?

Una mattina, mentre io e mia figlia stavamo studiando la Bibbia insieme, leggiamo questi versi: “Filippo gli disse: Signore, mostraci il Padre, e ci basta. Gesù gli disse: Da tanto tempo sono con voi e tu non m’hai conosciuto, Filippo? Chi ha veduto me, ha veduto il Padre; come mai dici tu: Mostraci il Padre? Non credi tu ch’io sono nel Padre e che il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico di mio; ma il Padre che dimora in me, fa le opere sue” (Giovanni 14:8-10). Confusa, mia figlia mi chiese: “Mamma, i pastori e gli anziani dicono sempre che il Signore Gesù è il Figlio di Dio, ma proprio qui Gesù dice a Filippo: ‘Chi ha veduto me, ha veduto il Padre’, ‘io sono nel Padre e che il Padre è in me’. Mamma, come possiamo capire le parole del Signore Gesù?”. Provai a trovare una risposta, ma non riuscivo a pensare chiaramente: non sapevo cosa rispondere a mia figlia.
Continua a leggere...»
alle ottobre 01, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Bibbia, Cristo, Gesù, Identità Di Gesù, Pregare Dio, Regno dei Cieli, Signore Gesù
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Come conoscere la vita e il lavoro dell’incarnazione?

Come conoscere la vita e il lavoro dell’ incarnazione ? Dio dice: “La Sua vita e opera nello stato incarnato si possono dividere in...

  • Perché il Signore Gesù chiede a Pietro per tre volte “Pietro, mi ami tu”?
    Perché il Signore Gesù chiede a Pietro per tre volte “Pietro, mi ami tu”? Il Nuovo Testamento ci testimonia che, “ Gesù  disse a Sim...
  • Versetti biblici: Il ravvedimento nella Bibbia
    Versetti biblici: Il ravvedimento nella Bibbia
  • Coloro che vivono nel peccato possono entrare nel Regno dei Cieli?
    Coloro che vivono nel peccato possono entrare nel Regno dei Cieli ? Traduzione di Jenny Graziella Giacomelli Le nuvole fluttuavan...

Cerca nel blog

Musica corale cristiana L’inno del Regno

Musica corale cristiana L’inno del Regno

Post più popolari

  • Il vangelo di oggi spiegazione: quali sono le vergini stolte
  • Omelia del vangelo del giorno: sapete cosa significa “Cristo”?
  • L’adempimento delle cinque profezie bibliche, indica che il Signore è tornato
  • In che modo Dio domina e amministra l’intero universo mondo?
  • Musica cristiana in italiano – “L’amore e l’essenza di Dio sono prive di egoismo”

Etichette

  • Bibbia (73)
  • Cantici Evangelici (3)
  • Cristo (14)
  • Identità Di Gesù (12)
  • Jahvè (18)
  • La Bibbia e Dio (23)
  • Letture del giorno (68)
  • Regno dei Cieli (56)
  • Signore (13)
  • Signore Gesù (4)
  • Spirito Santo (34)
  • Vangelo (30)
  • gli ultimi giorni (5)
  • la verità (21)
  • la voce di Dio (24)
  • la volontà di Dio (21)
  • l’apparizione di Dio (3)
  • l’opera di Dio (31)
  • preghiera (4)
  • salvezza (25)
  • vita (4)
  • 主页
Alcuni dei versetti biblici citati in questo sito web sono tratti da La Sacra Bibbia – Nuova Riveduta 2006 – versione standard Copyright © 2008 Società Biblica di Ginevra. Testo usato con permesso. Tutti i diritti riservati.

Segnala una violazione

Etichette

  • affidandosi a Dio
  • amare Dio
  • Avvicinarsi a Dio
  • Bibbia
  • Canti religiosi
  • Cantici Evangelici
  • Conoscere Dio
  • credere in Dio
  • crisi di coppia
  • Cristo
  • croce
  • desolazione delle Chiese
  • dieci comandamenti
  • Dio
  • Dio incarnato
  • Dio Stesso
  • Domande e Risposte sul Vangelo
  • Educare
  • famiglia cristiana
  • Famiglia e vita
  • Figlio dell’uomo
  • Film evangelici
  • Film motivazionali
  • Frasi bibliche
  • Frasi evangeliche
  • Gesù
  • Gesù Cristo
  • Giobbe
  • gli ultimi giorni
  • grazia di Dio
  • I misteri del Regno dei Cieli
  • Identità Di Gesù
  • il mistero della Trinità
  • il nome di Dio
  • Il regno di Dio
  • il ritorno del Signore Gesù
  • il ritorno di Gesù
  • il signore Gesù
  • il timore di Dio
  • il Vangelo
  • Il vero significato di rapimento
  • incontrare il ritorno del Signore
  • Incontrarsi con il Signore
  • Jahvè
  • l'amore di Dio
  • l’amore di Dio
  • l’apparizione di Dio
  • l'approvazione di Dio
  • l’autorità di Dio
  • l’Età del Regno
  • L'incarnazione di Dio
  • l’indole di Dio
  • L’obbedienza a Dio
  • l’opera di Dio
  • L’opera di giudizio
  • La Bibbia e Dio
  • La fede in Dio
  • la parola di Dio
  • la protezione di Dio
  • la salvezza di Dio
  • la sovranità di Dio
  • la vera salvezza
  • la verità
  • la voce di Dio
  • la volontà di Dio
  • Lavoro
  • le benedizioni di Dio
  • le orme di Dio
  • Letture del giorno
  • Lode a Dio
  • Matrimonio e Amore
  • Meravigliosa grazia
  • Messaggi di Gesù
  • Nome di Dio
  • parola di Dio
  • Persecuzione religiosa
  • Predicazioni evangeliche
  • Pregare Dio
  • preghiera
  • profezie della bibbia
  • Raccomandazione Meravigliosa
  • Radio evangelo
  • rapporto con Dio
  • Recitazione delle parole di Dio
  • redenzione
  • Regno dei Cieli
  • Ritorno di Gesù
  • salvezza
  • Salvezza e salvezza completa
  • Seguire le orme dell'Agnello
  • servire Dio
  • Signore
  • Signore Gesù
  • Spettacoli di varietà religiosi
  • Spirito Santo
  • Studi Biblici
  • Testimonianza di fede
  • testimonianze cristiane
  • Testimonianze di conversione
  • Vangelo
  • Vergini Saggie
  • Versetti biblici
  • Video di canzone e danza
  • vita
  • Vita Di Gesù
  • vita spirituale

Archivio blog

  • novembre 2019 (30)
  • ottobre 2019 (30)
  • settembre 2019 (29)
  • agosto 2019 (31)
  • luglio 2019 (31)
  • giugno 2019 (30)
  • maggio 2019 (31)
  • aprile 2019 (30)
  • marzo 2019 (41)
  • febbraio 2019 (36)
  • gennaio 2019 (40)
  • dicembre 2018 (34)
  • novembre 2018 (30)
  • ottobre 2018 (37)
Tema Semplice. Powered by Blogger.