domenica 20 ottobre 2019

È davvero tutta la parola di Dio nella Bibbia?

È davvero tutta la parola di Dio nella Bibbia?


Quanto segue è una discussione tra diversi fratelli e sorelle sul tema riguardante la possibilità, o meno, che ci siano parole pronunciate da Dio che non siano contenute nella Bibbia.

sabato 19 ottobre 2019

Musica cristiana in italiano – “L’amore e l’essenza di Dio sono prive di egoismo”

Ti forniamo una serie delle più belli cantici evangelici, che sono adatti per la riunione, devozioni spirituali, in modo che tu possa sentire l'amore e la salvezza di Dio mentre ti godi queste canzoni.

Musica cristiana in italiano – “L’amore e l’essenza di Dio sono prive di egoismo”


Dio dà il Suo meglio, la Sua parte migliore dà.
Le cose migliori, le cose migliori dà.
I
Senza mai rivelare la Sua sofferenza
Dio sopporta, attende in silenzio.
Non è freddo o insensibile, non è un segno di debolezza.
La Sua essenza e il Suo amore sono sempre altruisti.
Dio dà il Suo meglio, la Sua parte migliore dà.
Le cose migliori, le cose migliori dà.
Per l’umanità, Egli soffre; Egli soffre in silenzio.
In silenzio Egli dà, il Suo meglio dà.

venerdì 18 ottobre 2019

In che modo Dio domina e amministra l’intero universo mondo?

In che modo Dio domina e amministra l’intero universo mondo?


Quante creature vivono e si riproducono nella vasta distesa dell’universo, seguendo ripetutamente la legge della vita, rispettando un’unica regola costante. Coloro che muoiono portano con sé le storie dei vivi e coloro che sono vivi ripetono la stessa tragica storia di coloro che sono morti. E allora il genere umano non può fare a meno di chiedersi: Perché viviamo? E perché dobbiamo morire? Chi è al comando di questo mondo? E chi ha creato questo genere umano? L’umanità è stata veramente creata da Madre Natura? Il genere umano ha davvero il controllo del proprio destino? … Il genere umano non sa chi è il Sovrano di tutte le cose nell’universo, e tantomeno conosce l’inizio e il futuro dell’umanità.

giovedì 17 ottobre 2019

Nome di Gesù – Sapete qual è il significato del nome di “Gesù”?

Sai quale mistero è nascosto nel nome di Dio? Perché Dio doveva avere il Suo nome e poi cambiarlo? Questa pagina ti rivelerà questi misteri. Clicca qui ora per scoprirlo.

Nome di Gesù – Sapete qual è il significato del nome di “Gesù”?


Nell’ultima condivisione, abbiamo affrontato insieme l’origine e il significato del nome di Dio “Jahvè”. Successivamente, abbiamo ricevuto lettere da parte di alcuni fratelli e sorelle curiosi di sapere, “Poiché il nome di Dio durerà in eterno e deve continuare. Ma perché il nome di Dio si trasforma in quello di ‘Gesù’ nell’Epoca della Grazia? Esiste un significato più profondo?”. Presumibilmente la maggior parte dei fratelli e delle sorelle sono alla ricerca di verità di questa questione. Così oggi cerchiamo di entrare nella comunione di spirito riguardante il motivo per cui Dio prese il nome di Gesù invece di quello di Jahvè nell’Epoca della Grazia e il significato del nome di Gesù.

mercoledì 16 ottobre 2019

Vangelo del giorno con spiegazione: la rivelazione portata dalla caduta del tempio

Vangelo del giorno con spiegazione: la rivelazione portata dalla caduta del tempio


Traduzione di Francesco Ruggiero
All’inizio della mia formazione spirituale, ho letto questo passaggio nella Bibbia: “E come si fu avvicinato, vedendo la città, pianse su lei, dicendo: Oh se tu pure avessi conosciuto in questo giorno quel ch’è per la tua pace! Ma ora è nascosto agli occhi tuoi. Poiché verranno su te de’ giorni nei quali i tuoi nemici ti faranno attorno delle trincee, e ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte; e atterreranno te e i tuoi figliuoli dentro di te, e non lasceranno in te pietra sopra pietra, perché tu non hai conosciuto il tempo nel quale sei stata visitata. Poi, entrato nel tempio, cominciò a cacciar quelli che in esso vendevano, dicendo loro: Egli è scritto: La mia casa sarà una casa d’orazione, ma voi ne avete fatto una spelonca di ladroni. Ed ogni giorno insegnava nel tempio. Ma i capi sacerdoti e gli scribi e i primi fra il popolo cercavano di farlo morire; ma non sapevano come fare, perché tutto il popolo, ascoltandolo, pendeva dalle sue labbra” (Luca 19:41-48). Dopo aver letto questo passaggio, non potei fare a meno di ricordare la tragedia della distruzione del tempio di Gerusalemme, duemila anni fa: nel 70 dC, il generale Tito di Roma attaccò Gerusalemme con l’esercito romano, il tempio fu bruciato e gli israeliti furono macellati dai soldati romani. Non ha questo adempiuto la profezia di questo passaggio?

martedì 15 ottobre 2019

Non mi preoccupo più per l’amore ed il matrimonio

Non mi preoccupo più per l’amore ed il matrimonio


Quando mi diplomai alla scuola superiore, andai in Giappone a studiare. Tre mesi dopo essere arrivato, trovai un lavoro part-time e iniziò la mia vita a scuole all’estero. Seguivo mia nonna che era cattolica fin dall’infanzia. Così, quando andai in Giappone, andai in una chiesa cristiana che era anche cattolica. Qui, vidi i preti snob che accoglievano la ricchezza e il potere con un sorriso ma guardavano quei fratelli e sorelle che non avevamo soldi o potere con occhi freddi. La Chiesa aveva perso la sua purezza originale, perciò me ne andai. Pian piano, passai sempre meno tempo a stare accanto a Dio. Nel mio tempo libero, spesso andavo al cinema, giocavo coi videogiochi, e andavo in giro coi miei amici o i miei compagni.

lunedì 14 ottobre 2019

L’angoscia di un predicatore: come accogliere il ritorno del Signore?

L’angoscia di un predicatore: come accogliere il ritorno del Signore?


Sono una predicatrice in una chiesa, ma non predico niente di degno e non sono in grado di fornire qualcosa di utile ai fratelli e alle sorelle. La loro fede diviene sempre più debole e insipida, e durante i raduni spesso si addormentano o chiacchierano sottovoce. Questa scena, alla quale assisto regolarmente, mi turba. Ho pregato il Signore molte volte, e in più di un’occasione ho ricordato a fratelli e sorelle di stare attenti e vigili, ma poiché non hanno ancora assistito al ritorno del Signore stanno perdendo la fede. Qualunque cosa io faccia non è mai abbastanza per riportare la Chiesa a ciò che era. Ed ora che stiamo vivendo negli ultimi giorni, e persino i non-credenti sanno che stanno per abbattersi su di noi grandi catastrofi, è logico pensare che il Signore stia per ritornare. Eppure, perché ancora non Lo abbiamo accolto? Potremo davvero accogliere il ritorno del Signore semplicemente guardando il cielo e le nuvole? Il mio animo è rimasto nella confusione più totale fino a poco fa!

Come conoscere la vita e il lavoro dell’incarnazione?

Come conoscere la vita e il lavoro dell’ incarnazione ? Dio dice: “La Sua vita e opera nello stato incarnato si possono dividere in...