Visualizzazione dei post in ordine di data per la query autorità. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query autorità. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

giovedì 28 novembre 2019

Ridare una vita normale all’uomo e condurlo a un destino meraviglioso


Ridare una vita normale all’uomo e condurlo a un destino meraviglioso


L’uomo comprende qualcosa dell’opera odierna e di quella futura, ma non intuisce il destino a cui il genere umano giungerà. Egli dovrebbe compiere il proprio dovere di creatura: dovrebbe seguire Dio in tutto il Suo operato; voi dovreste procedere in qualsiasi modo vi dica. Non hai alcuna possibilità di gestire le cose da solo e non hai alcun controllo su te stesso; tutto deve essere alla mercé di Dio, tutto è stretto nelle Sue mani. Se l’opera di Dio donasse all’uomo una fine, un destino meraviglioso in anticipo, e se Dio usasse questo per attrarre l’uomo e indurlo a seguirLo – se avesse stretto un patto con lui – allora non si tratterebbe di conquistare o modellare la vita umana. Se Dio dovesse usare la fine per governare l’uomo e guadagnare il suo cuore, così facendo non lo perfezionerebbe né potrebbe guadagnarlo, ma userebbe invece il destino per controllarlo.

domenica 24 novembre 2019

Come adempie la promessa di parusia del Signore

Come adempie la promessa di parusia del Signore


Lu Xueming: Lei dice che il Signore ha promesso all’uomo che sarebbe tornato per portarlo nel Regno dei Cieli, questo è sicuro, perché il Signore è fedele, tiene sempre fede alle promesse. Prima, però, dobbiamo capire che il ritorno del Signore attraverso l’incarnazione negli ultimi giorni per compiere l’opera del giudizio è direttamente collegato al modo in cui siamo rapiti e portati nel Regno dei Cieli. Se studiamo la Bibbia da vicino, non è difficile trovare delle prove al riguardo. In diversi brani della Bibbia, si profetizza con chiarezza che la seconda venuta di Dio è l’incarnazione. Per esempio: “Anche voi siate pronti, perché nell’ora che non pensate, il Figliuol dell’uomo verrà” (Luca 12:40). “Perché com’è il lampo che balenando risplende da un’estremità all’altra del cielo, così sarà il Figliuol dell’uomo nel suo giorno. Ma prima bisogna ch’e’ soffra molte cose, e sia reietto da questa generazione” (Luca 17:24-25).

giovedì 7 novembre 2019

Giobbe dopo le sue prove

Giobbe dopo le sue prove


(Giobbe 42:7-9) Dopo che ebbe rivolto questi discorsi a Giobbe, Jahvè disse a Elifaz di Teman: “L’ira mia è accesa contro te e contro i tuoi due amici, perché non avete parlato di me secondo la verità, come ha fatto il mio servo Giobbe. Ora dunque prendetevi sette tori e sette montoni, venite a trovare il mio servo Giobbe e offriteli in olocausto per voi stessi. Il mio servo Giobbe pregherà per voi; ed io avrò riguardo a lui per non punir la vostra follia; poiché non avete parlato di me secondo la verità, come ha fatto il mio servo Giobbe”. Elifaz di Teman e Bildad di Suach e Tsofar di Naama se ne andarono e fecero come Jahvè aveva loro ordinato; e Jahvè ebbe riguardo a Giobbe.

martedì 5 novembre 2019

Matteo 12:6 – Letture del giorno: 20 agosto 2019

La messa del giorno ha la spiegazione precisa dei versetti, è piena della luce e l'illuminazione dello Spirito Santo, leggendola spesso, può fare crescere a poco a poco la tua vita spirituale.

Matteo 12:6 – Letture del giorno: 20 agosto 2019


Or io vi dico che v’è qui qualcosa di più grande del tempio.
Matteo 12:6

venerdì 1 novembre 2019

Le vergini sagge possono riconoscere la voce di Dio!

Le vergini sagge possono riconoscere la voce di Dio!


Cara Sorella Muzhen,
Pace a te nel Signore! Sono molto felice di ricevere la tua lettera. Nella lettera hai menzionato che la venuta del Signore è vicina, quindi per essere una vergine saggia che aspetta e accoglie il ritorno del Signore, leggi intenzionalmente la Bibbia e preghi di più, e lavori di più per il Signore. Ma non ti fa sentire acuta nello spirito, o fa aumentare la tua fede e il tuo amore. Ti chiedi se sei una vergine saggia perseguendo così e sei desideroso di sapere come praticare per accogliere la venuta del Signore. Sorella Muzhen, la tua domanda è molto importante per noi cristiani, perché ognuno di noi vuole essere una vergine saggia per accogliere il ritorno del Signore e infine partecipare alla festa del Regno dei Cieli insieme a Lui. Nessuno di noi vuole essere una vergine stolta abbandonata dal Signore. Ma come si dovrebbe praticare per essere una vergine saggia? Riguardo a questo problema, parlerò della mia comprensione. Spero possa esserti utile!

lunedì 28 ottobre 2019

Significato di fede: cos’è la vera fede

Significato di fede: cos’è la vera fede


Ho creduto nel Signore per così tanti anni. Tuttavia, quando qualcuno mi ha chiesto: “Per quale scopo credi in Dio?” Per un momento, non sapevo esattamente come rispondere. A proposito di questa domanda, avevo chiesto ai miei fratelli e sorelle nel Signore. Mi hanno dato varie risposte. Alcuni dicevano: “Credere in Dio è essere una brava persona e vivere come un vero uomo”; alcuni hanno detto: “Ricevere la protezione di Dio e la pace della carne ed evitare il disastro”; alcuni hanno detto: “Credere in Dio è solo per essere salvato. E inoltre, posso ricevere un centuplo nell’età presente e la vita eterna nell’era a venire. Le benedizioni di Dio sono innumerevoli”; alcuni hanno detto: “Per le mie malattie da guarire”; alcuni hanno detto: “Per ottenere un conforto temporaneo”; alcuni hanno detto: “Per una buona destinazione e una vita eterna”.… In una parola, ognuno di noi ha il nostro punto di vista fede in Dio. Quindi, tali punti di vista sono conformi alla volontà del Signore? Sono i nostri punti di vista sulla ricerca giusta?

giovedì 24 ottobre 2019

Solo ascoltando la parola di Dio, si può seguire le orme dell’Agnello

Solo ascoltando la parola di Dio, si può seguire le orme dell’Agnello


Il Signore Gesù disse, “Allora due saranno nel campo; l’uno sarà preso e l’altro lasciato; due donne macineranno al mulino: l’una sarà presa e l’altra lasciata. Vegliate, dunque, perché non sapete in qual giorno il vostro Signore sia per venire” (Matteo 24:40-42). In passato, ogni volta che leggevo questi versi, pensavo: quando si realizzeranno? Quando esattamente il Signore tornerà sulla terra? Chi sarà scelto? Chi sarà lasciato? Sarò una di quelli che verranno lasciati? Più ci pensavo, più avevo paura e mi preoccupavo. Talmente tanto che non osavo perdermi una funzione.

mercoledì 23 ottobre 2019

Non temere alcuna difficoltà perché Dio è con noi

Non temere alcuna difficoltà perché Dio è con noi


Una persona sola, una valigia enorme, un volo internazionale, una città sconosciuta in una terra straniera: questa era la scena la prima volta che mi recai all’estero. Priva dell’appoggio di famiglia, amici o conoscenti: non mi ero mai trovata in una situazione così strana prima. Poiché sapevo solo poche parole in coreano, tipo “안녕하세요 (Ciao!)” e “감사합니다 (Grazie!)”, il mio nervosismo era di gran lunga maggiore della curiosità e dell’emozione di una nuova vita all’estero.

venerdì 18 ottobre 2019

In che modo Dio domina e amministra l’intero universo mondo?

In che modo Dio domina e amministra l’intero universo mondo?


Quante creature vivono e si riproducono nella vasta distesa dell’universo, seguendo ripetutamente la legge della vita, rispettando un’unica regola costante. Coloro che muoiono portano con sé le storie dei vivi e coloro che sono vivi ripetono la stessa tragica storia di coloro che sono morti. E allora il genere umano non può fare a meno di chiedersi: Perché viviamo? E perché dobbiamo morire? Chi è al comando di questo mondo? E chi ha creato questo genere umano? L’umanità è stata veramente creata da Madre Natura? Il genere umano ha davvero il controllo del proprio destino? … Il genere umano non sa chi è il Sovrano di tutte le cose nell’universo, e tantomeno conosce l’inizio e il futuro dell’umanità.

martedì 15 ottobre 2019

Non mi preoccupo più per l’amore ed il matrimonio

Non mi preoccupo più per l’amore ed il matrimonio


Quando mi diplomai alla scuola superiore, andai in Giappone a studiare. Tre mesi dopo essere arrivato, trovai un lavoro part-time e iniziò la mia vita a scuole all’estero. Seguivo mia nonna che era cattolica fin dall’infanzia. Così, quando andai in Giappone, andai in una chiesa cristiana che era anche cattolica. Qui, vidi i preti snob che accoglievano la ricchezza e il potere con un sorriso ma guardavano quei fratelli e sorelle che non avevamo soldi o potere con occhi freddi. La Chiesa aveva perso la sua purezza originale, perciò me ne andai. Pian piano, passai sempre meno tempo a stare accanto a Dio. Nel mio tempo libero, spesso andavo al cinema, giocavo coi videogiochi, e andavo in giro coi miei amici o i miei compagni.

domenica 29 settembre 2019

Meditazione cristiana: perché viviamo?

Meditazione cristiana: perché viviamo?


Una mattina presto, stavo riordinando il tavolo della colazione, quando improvvisamente sentii mio padre che mi chiamava da fuori con voce tremante: “Sbrigati! Tua madre è caduta nel fiume ed è stata portata in tutta fretta in ospedale”. Quest’improvvisa brutta notizia mi spaventò, e mi precipitai con mio padre all’ospedale. Lì vidi mia madre che giaceva nel pronto soccorso, ma aveva ormai da tempo smesso di respirare. Mentre guardavo il corpo freddo di mia madre, il mio cuore si riempì di un dolore opprimente. Cominciammo a occuparci delle sue disposizioni funerarie. Spendemmo un migliaio di yuan per un completo moderno di abiti funebri e tre o quattromila yuan per una bara. Pagammo anche molto denaro per la cremazione, in modo da lasciare ossa leggermente più grandi. Lo spazio davanti alla lapide di mia madre venne coperto di cesti pieni di fiori freschi e c’era ogni tipo di frutti rari. Tutti i suoi amici e vicini di casa dissero che aveva vissuto una bella vita e che le cose che l’avevano accompagnata mentre veniva cremata erano le più belle che si fossero mai viste nel villaggio.

giovedì 26 settembre 2019

Come noi cristiani dovremmo affrontare le prove

Come noi cristiani dovremmo affrontare le prove


Di fronte alle prove e agli affinamenti, molti fratelli e sorelle nel Signore rimangono disorientati, non sapendo come affrontarli per rimanere davanti al cuore di Dio. Grazie alla guida di Dio, ho afferrato alcuni principi su questo aspetto attraverso lo studio della Bibbia e la condivisione con i miei fratelli e sorelle nella Chiesa. Ora vorrei condividere questi principi con voi, sperando che possano aiutare coloro che hanno delle prove da affrontare.

mercoledì 25 settembre 2019

Il mio sogno di accogliere Gesù finalmente si avvera

Il mio sogno di accogliere Gesù finalmente si avvera


Nota dell’editore: aveva creduto nel Signore per oltre cinquant’anni e, per tutto quel periodo, aveva ritenuto che il Signore Gesù fosse il solo e unico Redentore dell’umanità, e non vedeva l’ora che Egli ritornasse per accoglierla nel Regno dei Cieli. Quando una sorella le predicò che il Signore era ritornato e che stava compiendo una nuova opera, lei non riuscì ad accettare quest’idea e pensava che accogliere questa nuova opera significasse tradire il Signore. Ma questa sua opinione aveva fondamento? Il presente articolo, intitolato “Il mio sogno di accogliere Gesù finalmente si avvera”, te ne fornirà la risposta.

sabato 21 settembre 2019

Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione

Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione


Ogni fase dell’opera realizzata da Dio ha un proprio significato pratico. A quel tempo, quando Gesù venne, era un maschio, ma, quando Dio è venuto questa volta, è una femmina. Da ciò, puoi comprendere che Dio ha creato sia il maschio che la femmina a motivo della Sua opera e che per Lui non c’è distinzione di genere. Quando il Suo Spirito viene, può assumere qualsiasi forma nella carne Egli voglia, e quella carne può rappresentarLo. Che sia maschio o femmina, può rappresentare Dio purché sia la Sua incarnazione. Se Gesù, alla Sua venuta, fosse apparso in una forma femminile – in altre parole, se dallo Spirito Santo fosse stata concepita una bambina, e non un bambino – quella fase dell’opera sarebbe stata comunque completata.

venerdì 13 settembre 2019

Il rapimento si deve basare sulle parole di Dio e non sui concetti e sull’immaginazione dell’uomo

Il rapimento si deve basare sulle parole di Dio e non sui concetti e sull’immaginazione dell’uomo


“Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; 10venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra com’è fatta nel cielo” (Matteo 6:9-10).
“E vidi la santa città, la nuova Gerusalemme, scender giù dal cielo d’appresso a Dio, […] Ecco il tabernacolo di Dio con gli uomini; ed Egli abiterà con loro, ed essi saranno suoi popoli, e Dio stesso sarà con loro e sarà loro Dio” (Apocalisse 21:2-3).

sabato 7 settembre 2019

In che modo Dio ha sostenuto e guidato l’umanità fino ai nostri giorni?

In che modo Dio ha sostenuto e guidato l’umanità fino ai nostri giorni?


L’opera della gestione di Dio iniziò alla creazione del mondo e l’uomo è al centro di quest’opera. La creazione di Dio di tutte le cose, si può dire, è per il bene dell’uomo. Dal momento che l’opera della Sua gestione si protrae per diverse migliaia di anni e non è portata a termine semplicemente nell’arco di minuti o secondi, di un batter d’occhio o di uno o due anni, Egli dovette creare più elementi necessari alla sopravvivenza dell’uomo, quali il sole, la luna, ogni tipo di creatura vivente, cibo e un ambiente vitale per il genere umano. Questo fu l’inizio della gestione di Dio.

martedì 3 settembre 2019

Lettura del vangelo: perché Gesù Cristo digiunò per quaranta giorni?

Lettura del vangelo: perché Gesù Cristo digiunò per quaranta giorni?


Care sorelle e fratelli della stazione dell’amore,
Buongiorno a tutti!
Da oltre dieci anni ho fede nel Signore, ma ancora non riesco a comprendere alcuni punti delle Scritture. Per esempio, recentemente ho provato una certa perplessità leggendo le Scritture su Satana che tentava il Signore Gesù: “Allora Gesù fu condotto dallo Spirito su nel deserto, per esser tentato dal diavolo. E dopo che ebbe digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. E il tentatore, accostatosi, gli disse: Se tu sei Figliuol di Dio, di’ che queste pietre divengan pani. Ma egli rispondendo disse: Sta scritto: Non di pane soltanto vivrà l’uomo, ma d’ogni parola che procede dalla bocca di Dio” (Matteo 4:1-4). Pensai: quando noi cristiani digiuniamo e preghiamo, lo facciamo per mostrare la nostra sincerità nel chiedere al Signore di aiutarci a risolvere tutte le difficoltà e i problemi che incontriamo. Ma Gesù Cristo è il Dio incarnato ed è in grado di compiere ogni cosa, quindi perché digiunò per quaranta giorni? Quali misteri contiene questo episodio? Ultimamente sono stato turbato da questo interrogativo. Per favore condividete le vostre riflessioni sul tema. Grazie!

giovedì 29 agosto 2019

Hai accolto la venuta del Signore?

Hai accolto la venuta del Signore?


Di recente ho visto alcuni credenti chiedere in un post su Facebook, “Ormai la fine dei tempi è alle porte e le profezie sul Signore sono in pratica realizzate, ma perché ancora non abbiamo incontrato il Signore? C’è forse qualcosa di sbagliato nel nostro modo di attendere?”. In effetti, la maggior parte dei fratelli e delle sorelle sono ancora confusi riguardo a ciò. In merito a questo interrogativo, ho alcune idee semplici e mi piacerebbe condividerle ora insieme a voi.

martedì 27 agosto 2019

In che modo le vergini sagge ascoltano la voce di Dio e accolgono il Signore?

In che modo le vergini sagge ascoltano la voce di Dio e accolgono il Signore?


“Molte cose ho ancora da dirvi; ma non sono per ora alla vostra portata; ma quando sia venuto lui, lo Spirito della verità, egli vi guiderà in tutta la verità, perché non parlerà di suo, ma dirà tutto quello che avrà udito, e vi annunzierà le cose a venire” (Giovanni 16:12-13).

sabato 24 agosto 2019

Il vangelo odierno: la parola di Dio è il fondamento del rapimento, non i concetti e le fantasie dell’uomo

Il vangelo odierno: la parola di Dio è il fondamento del rapimento, non i concetti e le fantasie dell’uomo


Versetti biblici di riferimento:
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; 10venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra com’è fatta nel cielo” (Matteo 6:9-10).

Come conoscere la vita e il lavoro dell’incarnazione?

Come conoscere la vita e il lavoro dell’ incarnazione ? Dio dice: “La Sua vita e opera nello stato incarnato si possono dividere in...