Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query l’Età della Grazia. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query l’Età della Grazia. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 24 luglio 2019

La vera storia dietro l’opera nell’Età della Redenzione

La vera storia dietro l’opera nell’Età della Redenzione


Il Mio intero piano di gestione, che copre seimila anni, consiste di tre fasi o tre età: prima, l’Età della Legge; seconda, l’Età della Grazia (che è anche l’Età della Redenzione); e infine l’Età del Regno. La Mia opera in queste tre diverse età differisce a seconda della natura di ciascuna età, ma in ciascuno stadio si accorda con i bisogni dell’uomo – o, per essere più precisi, viene compiuta con il variare degli stratagemmi utilizzati da Satana nella guerra che ho intrapreso contro di lui. Lo scopo della Mia opera è di sconfiggere Satana, rendere manifesta la Mia sapienza e onnipotenza, svelare tutti gli stratagemmi di Satana e quindi salvare tutta l’umanità che vive sotto il suo dominio.

giovedì 21 febbraio 2019

La Bibbia è solo una testimonianza delle due fasi dell’opera di Dio nell’Età della Legge e nell’Età della Grazia; ma non della Sua opera intera.

La Bibbia è solo una testimonianza delle due fasi dell’opera di Dio nell’Età della Legge e nell’Età della Grazia; ma non della Sua opera intera.

Versetti biblici di riferimento:
Molte cose ho ancora da dirvi; ma non sono per ora alla vostra portata; ma quando sia venuto lui, lo Spirito della verità, egli vi guiderà in tutta la verità, perché non parlerà di suo, ma dirà tutto quello che avrà udito, e vi annunzierà le cose a venire (Giovanni 16:12-13).
Chi ha orecchio ascolti ciò che lo Spirito dice alle chiese (Apocalisse 2:7).
Ecco, il Leone che è della tribù di Giuda, il Rampollo di Davide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette suggelli (Apocalisse 5:5).

sabato 16 novembre 2019

Come prese forma la Bibbia? Che tipo di libro è esattamente?

Come prese forma la Bibbia? Che tipo di libro è esattamente?


La risposta viene dalla parola di Dio:
Le opere registrate nell’Antico Testamento evidenziano l’opera di Jahvè in Israele, mentre quanto è scritto nel Nuovo Testamento è l’opera di Gesù durante l’Età della Grazia; entrambi documentano l’opera compiuta da Dio in due epoche diverse. L’Antico Testamento attesta il lavoro di Dio durante l’Età della Legge e perciò si tratta di un libro storico, mentre il Nuovo Testamento è il frutto dell’opera dell’Età della Grazia. Quando ebbe inizio la nuova opera, questi libri divennero antiquati e, dunque, anche il Nuovo Testamento è un libro storico. Certamente non è così sistematico come l’Antico Testamento, né documenta così tante imprese.

giovedì 17 ottobre 2019

Nome di Gesù – Sapete qual è il significato del nome di “Gesù”?

Sai quale mistero è nascosto nel nome di Dio? Perché Dio doveva avere il Suo nome e poi cambiarlo? Questa pagina ti rivelerà questi misteri. Clicca qui ora per scoprirlo.

Nome di Gesù – Sapete qual è il significato del nome di “Gesù”?


Nell’ultima condivisione, abbiamo affrontato insieme l’origine e il significato del nome di Dio “Jahvè”. Successivamente, abbiamo ricevuto lettere da parte di alcuni fratelli e sorelle curiosi di sapere, “Poiché il nome di Dio durerà in eterno e deve continuare. Ma perché il nome di Dio si trasforma in quello di ‘Gesù’ nell’Epoca della Grazia? Esiste un significato più profondo?”. Presumibilmente la maggior parte dei fratelli e delle sorelle sono alla ricerca di verità di questa questione. Così oggi cerchiamo di entrare nella comunione di spirito riguardante il motivo per cui Dio prese il nome di Gesù invece di quello di Jahvè nell’Epoca della Grazia e il significato del nome di Gesù.

venerdì 21 giugno 2019

Perché Dio viene chiamato con diversi nomi in epoche diverse?

Perché Dio viene chiamato con diversi nomi in epoche diverse?


Parole di Dio attinenti:
In ogni epoca Dio compie una nuova opera e viene chiamato con un nuovo nome; come potrebbe fare la stessa opera in epoche diverse? Come potrebbe vivere nel passato? Il nome di Gesù fu scelto per l’opera della redenzione, verrà quindi chiamato ancora con lo stesso nome quando ritornerà negli ultimi giorni? Realizzerà ancora l’opera di redenzione?

lunedì 17 dicembre 2018

I significati della croce

I significati della croce

Traduzione di V.M.
Quando parliamo della croce, siamo pieni di profonda venerazione. Per quanto riguarda il motivo, non è da attribuirsi al fatto che la croce sia fatta in modo speciale, o perché la sua forma sia unica, ma perché ha un significato speciale – è la testimonianza del Signore Gesù che viene crocifisso e si sacrifica per redimere l’intera umanità dal peccato. Ovunque nel mondo, sia in città che nei villaggi, possiamo vedere chiese con croci. La croce appare in diversi paesi e nazioni; questo è un segno che l’opera di redenzione del Signore Gesù si è diffusa fino ai confini della terra ed è nota a tutti.

domenica 4 agosto 2019

Sulla verità della salvezza nell’Età della Grazia e la salvezza nell’Età del Regno

Sulla verità della salvezza nell’Età della Grazia e la salvezza nell’Età del Regno


1. All’epoca, l’opera di Gesù era la redenzione di tutta l’umanità. I peccati di tutti coloro che credevano in Lui venivano perdonati; bastava credere in Lui, perché Egli ti redimesse; se credevi in Lui, non eri più un peccatore, venivi liberato dei tuoi peccati. Questo è ciò che significava essere salvati ed essere giustificati per mezzo della fede. Eppure, in coloro che credevano rimaneva ciò che era ribelle e contrario a Dio, e che doveva lentamente essere rimosso. La salvezza, infatti, non significava che l’uomo fosse stato completamente guadagnato da Gesù, ma che l’uomo non era più sotto il dominio del peccato, ossia che gli erano stati perdonati i peccati: se l’uomo credeva in Gesù, non sarebbe mai più stato schiavo del peccato.

venerdì 28 dicembre 2018

Alcuni, studiando il ritorno del Signore Gesù, basano i propri studi solo sulle profezie della Bibbia, ma non cercano di ascoltare la voce di Dio. Qual è il problema di questa pratica?

Alcuni, studiando il ritorno del Signore Gesù, basano i propri studi solo sulle profezie della Bibbia, ma non cercano di ascoltare la voce di Dio. Qual è il problema di questa pratica?

La risposta viene dalla parola di Dio: 
“Per prima cosa, non verifichiamo qualsiasi affermazione. Al contrario, osserviamo come opera lo Spirito Santo. Confrontiamoci con la verità per vedere se il sentiero che stiamo percorrendo è conforme all’opera dello Spirito Santo, e usiamo l’opera dello Spirito Santo per verificare se tale sentiero sia corretto. Per quanto riguarda il fatto che si sia verificata questa o quella affermazione, noi, in quanto esseri umani, non dovremmo interferire. Per noi è meglio, invece, parlare dell’opera dello Spirito Santo e delle ultime opere compiute da Dio. La Bibbia contiene le parole di Dio narrate dai profeti e le parole scritte dagli uomini di cui Dio Si è servito a quel tempo; esclusivamente Dio Stesso può spiegare quelle parole, soltanto lo Spirito Santo può renderne noto il significato, e unicamente Dio Stesso può rompere i sette suggelli e aprire il libro. Tu non sei Dio, e neppure io, quindi chi osa spiegare a suo piacimento le parole di Dio? Tu hai il coraggio di spiegare quelle parole? Anche i profeti Geremia, Giovanni ed Elia, se fossero qui, non oserebbero, perché essi non sono l’Agnello. Solamente l’Agnello può rompere i sette suggelli e aprire il libro, e nessun altro può spiegare le Sue parole. …

sabato 17 agosto 2019

Ho trovato la soluzione migliore di fronte alla desolazione spirituale

Ho trovato la soluzione migliore di fronte alla desolazione spirituale


Sono nato in una famiglia cattolica. Fin da piccolo ero andato a messa in chiesa con i nonni. A causa dell’influenza dell’ambiente e della mia fede in Dio, imparai a recitare molte scritture diverse e a praticare numerosi riti.

domenica 7 ottobre 2018

Cosa è più grande: Dio o la Bibbia? Sulla relazione tra Dio e la Bibbia


 la Bibbia

Cosa è più grande: Dio o la Bibbia? Sulla relazione tra Dio e la Bibbia


1. Per molti anni il tradizionale strumento della fede umana (quella del Cristianesimo, una delle tre religioni principali al mondo) ha consistito nella lettura della Bibbia; allontanarsi da essa significa non avere fede nel Signore, è espressione di un culto malvagio e di eresia, e anche quando gli uomini leggono altri libri, il fondamento di quest’ultimi deve essere la spiegazione della Bibbia. Vale a dire che, se dici di credere nel Signore, devi leggere la Bibbia, nutrirtene, e al di fuori di essa non devi venerare alcun libro che non la coinvolga.

martedì 23 aprile 2019

Nella fede in Dio non ci si deve allontanare dalla Bibbia; qualunque cosa si allontani dalla Bibbia è falso ed eretico. Ciò è plausibile?

Nella fede in Dio non ci si deve allontanare dalla Bibbia; qualunque cosa si allontani dalla Bibbia è falso ed eretico. Ciò è plausibile?


Versetti biblici di riferimento:
Voi investigate le Scritture, perché pensate aver per mezzo d’esse vita eterna, ed esse son quelle che rendon testimonianza di me; eppure non volete venire a me per aver la vita! (Giovanni 5:39-40).

lunedì 10 dicembre 2018

Il Signore è tornato e ha rivelato i misteri dei nomi di Dio nella Bibbia

la Bibbia

Il Signore è tornato e ha rivelato i misteri dei nomi di Dio nella Bibbia


Nota del redattore:

Sappiamo tutti che sia Jahvè che Gesù sono nomi di Dio, ma molti fratelli e sorelle nel Signore si pongono varie domande, come per esempio perché Dio assume nomi, perché il Suo nome è cambiato e, infine, se quando il Signore tornerà negli ultimi giorni, sarà ancora chiamato Gesù? Oggi sorella Li Qiong ci racconterà la sua esperienza personale su come ha accolto il ritorno del Signore. Dopo aver letto la sua vicenda, conoscerai le risposte a queste domande.

sabato 21 settembre 2019

Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione

Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione


Ogni fase dell’opera realizzata da Dio ha un proprio significato pratico. A quel tempo, quando Gesù venne, era un maschio, ma, quando Dio è venuto questa volta, è una femmina. Da ciò, puoi comprendere che Dio ha creato sia il maschio che la femmina a motivo della Sua opera e che per Lui non c’è distinzione di genere. Quando il Suo Spirito viene, può assumere qualsiasi forma nella carne Egli voglia, e quella carne può rappresentarLo. Che sia maschio o femmina, può rappresentare Dio purché sia la Sua incarnazione. Se Gesù, alla Sua venuta, fosse apparso in una forma femminile – in altre parole, se dallo Spirito Santo fosse stata concepita una bambina, e non un bambino – quella fase dell’opera sarebbe stata comunque completata.

lunedì 3 dicembre 2018

Soltanto chi ha esperienza dell’opera di Dio crede veramente in Dio

Introduzione

Soltanto chi ha esperienza dell’opera di Dio crede veramente in Dio

Sebbene molte persone credano in Dio, poche capiscono cosa significhi avere fede in Lui e cosa debbano fare per seguire il Suo cuore. Questo perché, sebbene le persone conoscano la parola “Dio” e le espressioni “l’opera di Dio”, non conoscono Dio, né tantomeno la Sua opera. Non c’è da meravigliarsi, quindi, che tutti coloro che non conoscono Dio credano in modo confuso. Le persone non prendono seriamente la fede in Dio, perché credere in Lui è del tutto insolito, del tutto strano per loro. Di conseguenza, non sono all’altezza delle richieste di Dio. In altre parole, se la gente non conosce Dio e non conosce la Sua opera, non è adatta a essere usata da Dio, e tantomeno può realizzare il Suo desiderio. “Fede in Dio” significa credere che Egli esiste; questo è il concetto più semplice della fede in Dio. Inoltre, credere che Dio esiste non è la stessa cosa di credere veramente in Lui; piuttosto, è un genere di fede semplice con forti implicazioni religiose. La vera fede in Dio significa fare esperienza delle Sue parole e della Sua opera nella convinzione che Egli ha la sovranità su tutte le cose. In tal modo sarai liberato dalla tua indole corrotta, realizzerai il desiderio di Dio e giungerai a conoscerLo. Solo mediante un percorso simile puoi affermare di credere in Dio. Tuttavia la gente vede spesso la fede in Dio come qualcosa di molto semplice e superficiale. La fede di queste persone è vuota e non avrà mai l’approvazione di Dio, perché percorrono la strada sbagliata. Oggi, c’è ancora chi crede in Dio in quanto mera norma e vuota dottrina. Questi individui sono ignari del fatto che la loro fede in Dio non ha sostanza e che non possono avere la Sua approvazione, e tuttavia pregano per ottenere da Lui la pace e la grazia sufficiente. Dovremmo fermarci a chiederci: la fede in Dio può essere realmente la cosa più semplice del mondo? Credere in Dio non vuol dire altro che ricevere abbondante grazia da Lui? Le persone che credono in Lui, ma non Lo conoscono e Gli si oppongono, possono realizzare veramente il desiderio di Dio?

giovedì 12 settembre 2019

La necessaria comprensione dell’opera di Dio nell’Età della Legge

La necessaria comprensione dell’opera di Dio nell’Età della Legge


Sermoni e comunicazioni:
Se possiamo meditare seriamente sulle parole di Dio Onnipotente che rivelano il significato e l’essenza della Sua opera durante l’Età della Legge, saremo pienamente in grado di riconoscere che l’opera di Dio nell’Età della Legge era la Sua opera iniziale del guidare l’umanità dopo la creazione dell’uomo. Jahvè era l’unico e solo vero Dio eterno nell’Età della Legge che apparve agli israeliti, che prima li liberò dalla dominazione e dalla schiavitù del re d’Egitto e poi emanò le leggi e i comandamenti per loro, inaugurando così la guida personale di Dio nella vita dell’umanità. Durante l’Età della Legge, Dio emanò molte leggi e comandamenti che l’umanità deve seguire, tra i quali i tre generi più importanti erano: in primo luogo i Dieci Comandamenti; in secondo luogo il sabato; in terzo luogo i sacrifici, che erano principalmente sacrifici per il peccato, sacrifici di azioni di grazie e olocausti. Questi tre requisiti, portati avanti da Dio, costituivano la Sua opera primaria durante l’Età della Legge e i significati essenziali dei Suoi tre requisiti erano le indicazioni primarie per guidare gli israeliti dell’epoca nel modo di vivere sulla terra. Successivamente, diremo qualcosa sulla comprensione del significato essenziale dei tre requisiti di base di Dio durante l’Età della Legge.

mercoledì 25 settembre 2019

Il mio sogno di accogliere Gesù finalmente si avvera

Il mio sogno di accogliere Gesù finalmente si avvera


Nota dell’editore: aveva creduto nel Signore per oltre cinquant’anni e, per tutto quel periodo, aveva ritenuto che il Signore Gesù fosse il solo e unico Redentore dell’umanità, e non vedeva l’ora che Egli ritornasse per accoglierla nel Regno dei Cieli. Quando una sorella le predicò che il Signore era ritornato e che stava compiendo una nuova opera, lei non riuscì ad accettare quest’idea e pensava che accogliere questa nuova opera significasse tradire il Signore. Ma questa sua opinione aveva fondamento? Il presente articolo, intitolato “Il mio sogno di accogliere Gesù finalmente si avvera”, te ne fornirà la risposta.

martedì 28 maggio 2019

Alcuni credono che la fede in Dio debba basarsi sulla Bibbia, ma una fede di questo tipo può davvero ottenere la salvezza?

Alcuni credono che la fede in Dio debba basarsi sulla Bibbia, ma una fede di questo tipo può davvero ottenere la salvezza?


Versetti biblici di riferimento:
Voi investigate le Scritture, perché pensate aver per mezzo d’esse vita eterna, ed esse son quelle che rendon testimonianza di me; eppure non volete venire a me per aver la vita! (Giovanni 5:39-40).

venerdì 8 marzo 2019

Sono stata rapita innanzi al trono di Dio

Sono stata rapita innanzi al trono di Dio


Nel 1990, cominciai ad aver fede nel Signore Gesù nella Corrente del Recupero (una Chiesa). All’inizio di questo mio percorso di fede nel Signore, ero piena di fiducia e non perdevo mai un incontro. Grazie alla mia ricerca appassionata, il leader mi promosse al ruolo di collaboratrice della Chiesa. In una riunione di assistenti, egli dichiarò: “In questo momento sembra esserci una confessione religiosa chiamata Lampo da Levante. Essa afferma che il Signore è tornato. Come collaboratori della Chiesa, dobbiamo adempiere al nostro dovere, sorvegliare i nostri agnelli e impedire ai seguaci del Lampo da Levante di sottrarceli”. Tenni presente ciò che il capo aveva detto e adottai una risoluzione interiore: “Devo prendermi cura degli agnelli ed essere persona leale al Signore”.

martedì 21 maggio 2019

Perché Dio non impiega l’uomo per svolgere la Sua opera di giudizio negli ultimi giorni, ma deve invece incarnarSi e svolgerla Egli Stesso?

Perché Dio non impiega l’uomo per svolgere la Sua opera di giudizio negli ultimi giorni, ma deve invece incarnarSi e svolgerla Egli Stesso?


Versetti biblici di riferimento:
Oltre a ciò, il Padre non giudica alcuno, ma ha dato tutto il giudicio al Figliuolo… (Giovanni 5:22).
E gli ha dato autorità di giudicare, perché è il Figliuol dell’uomo (Giovanni 5:27).

sabato 8 dicembre 2018

Non ripongo più tutta la mia fede nella Bibbia!

la Bibbia aperta sul tavolo

Non ripongo più tutta la mia fede nella Bibbia!

Traduzione di Elisa Stucchi
Quando dissi al mio pastore che mi sarei trasferita al nord, lei mi prese la mano e disse: “Siamo già negli ultimi giorni. Non importa chi ti diffonda il Vangelo, non credergli se ciò che dice è diverso dalla nostra fede. Dovremmo sempre tenere a mente che allontanarci dalla Bibbia equivale a non credere nel Signore; non possiamo negare l’autorità della Bibbia”. Con queste parole nel cuore, quanto arrivai nel nord non partecipai a nessun incontro, limitandomi invece a leggere la Bibbia a casa.

Come conoscere la vita e il lavoro dell’incarnazione?

Come conoscere la vita e il lavoro dell’ incarnazione ? Dio dice: “La Sua vita e opera nello stato incarnato si possono dividere in...